News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • internet

internet pagina 2

Marco Damilano, direttore de L’Espresso. La mia analisi del giornalismo italiano

Marco Damilano, direttore de L’Espresso. La mia analisi del giornalismo italiano

Intervista a Marco Damilano sullo stato del giornalismo italiano. Ecco le cause che per il direttore de L’Espresso hanno delegittimato la professione.

Società
I cambiamenti climatici potrebbero portare alla fine di internet

I cambiamenti climatici potrebbero portare alla fine di internet

La risalita del livello degli oceani potrebbe sommergere le infrastrutture americane che garantiscono il funzionamento di internet secondo uno studio.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Cambridge Analytica, M.I.A. contro Facebook e Instagram

Cambridge Analytica, M.I.A. contro Facebook e Instagram

Da sempre critica verso la new economy, anche nei testi profetici delle sue canzoni, M.I.A. risponde alle accuse di paranoia dopo il caso Cambridge Analytica e rilancia contro i social network.

Musica
Cos’è il crowdinvesting, la finanza partecipativa online decolla in Italia

Cos’è il crowdinvesting, la finanza partecipativa online decolla in Italia

Fare impresa diventa un po’ più facile se i finanziatori si trovano in Rete. È la strada del crowdinvesting, che sta facendo passi da gigante.

Investimenti sostenibili
Elettrodomestici intelligenti, la casa diventa sempre più sostenibile

Elettrodomestici intelligenti, la casa diventa sempre più sostenibile

Nella casa del futuro, gli elettrodomestici saranno in grado di svolgere innumerevoli funzioni. E questo sarà possibile anche grazie alla meccatronica.

Casa ecologica
sponsorizzato da Osservatorio Sulla Casa
Frigoriferi connessi a internet contro gli sprechi di cibo

Frigoriferi connessi a internet contro gli sprechi di cibo

L’era degli oggetti connessi a internet è appena iniziata. Tra questi ci sono anche i frigoriferi intelligenti che riducono gli scarti alimentari.

Casa ecologica
sponsorizzato da Osservatorio Sulla Casa
“Se fai il bullo sei un perdente”, il video contro il cyberbullismo

“Se fai il bullo sei un perdente”, il video contro il cyberbullismo

Un giovane motion-designer italiano, Emanuele Colombo, lancia un video rivolgendosi direttamente ai bulli del web: “Non trasformatevi in dei mostri”.

Italia
Yahoo! e non solo, 4 aziende che sembravano eterne e non ci sono più

Yahoo! e non solo, 4 aziende che sembravano eterne e non ci sono più

Yahoo! si aggiunge alla lunga lista di marchi famosissimi che spariscono nel nulla. I motivi possono essere i più vari: dall’innovazione agli scandali.

Economia
L’invisibile apparente nelle fotografie di Armin Linke

L’invisibile apparente nelle fotografie di Armin Linke

Fino al 6 gennaio 2017 il PAC di Milano ospita il percorso fotografico dal titolo “L’apparenza di ciò che non si vede”, in cui le immagini dell’artista dialogano con i contributi di studiosi ed esperti internazionali.

Mostre
Google e Facebook, stretta sulle notizie false dopo lo shock delle presidenziali

Google e Facebook, stretta sulle notizie false dopo lo shock delle presidenziali

I due colossi del web sono stati criticati negli Usa per aver influenzato il confronto Trump-Clinton con la diffusone di fake news, “bufale”, e ora corrono ai ripari.

Arte e cultura
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001