
Rottura di un oleodotto in Israele. Un fiume nero scorre nella riserva naturale
L’incidente avvenuto durante la manutenzione di un oleodotto ha causato il peggiore disastro ambientale mai avvenuto nel Paese.
L’incidente avvenuto durante la manutenzione di un oleodotto ha causato il peggiore disastro ambientale mai avvenuto nel Paese.
Dal 1977 le Nazioni Unite celebrano questa data in segno di appoggio al popolo palestinese che ancora oggi non conosce tregua.
La Svezia è il primo stato dell’Europa occidentale (dopo l’Islanda) ad aver riconosciuto la Palestina. Un precedente che potrebbe dare il via a un effetto domino.
Da un nuovo studio condotto in Israele è emerso che la flora presente negli ecosistemi mediorientali è particolarmente resistente al riscaldamento globale.
Cinque anni per riparare i danni causati in sette settimane di bombardamenti. Dopo la tregua, la Striscia di Gaza ora deve fare i conti con la ricostruzione
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite chiede il cessate il fuoco immediato e senza condizioni per motivi umanitari nella Striscia di Gaza.
La tregua umanitaria tra Israele e Hamas in vigore per cinque ore dopo nove giorni di raid aerei e lanci di razzi, è terminata.
Le immagini delle violenze al confine tra Israele e la striscia di Gaza degli ultimi giorni.
La Palestina potrebbe presto essere governata da un governo di unità nazionale. Sempre che l’accordo tra Fatah e Hamas regga.
Dal Medio Oriente al Sudafrica, dal Fiume Giallo al Vajont, il registro delle grandi opere con il maggiore impatto ambientale e sociale.