
Chick Corea, il ricordo del genio del jazz nelle parole di Ezio Guaitamacchi
Ezio Guaitamacchi ricorda Chick Corea, il grande pianista jazz che ha inventato il genere fusion, morto a 79 anni per una grave forma di cancro.
Ezio Guaitamacchi ricorda Chick Corea, il grande pianista jazz che ha inventato il genere fusion, morto a 79 anni per una grave forma di cancro.
Il ritmo leggendario di Tony Allen si è spento il 30 aprile, ma rivive in un brano inedito dei Gorillaz di Damon Albarn e nel ricordo di chi ha lavorato con lui.
Dino Betti van der Noot riunisce in via eccezionale la sua band per presentare il suo ultimo lavoro. Appuntamento il 18 settembre al Teatro Franco Parenti.
Il 30 aprile è la Giornata mondiale del jazz, inconsapevole forza motrice che ha contribuito alla fine della segregazione razziale.
Bologna Jazz Festival torna in città dal 5 al 20 novembre nel segno di grandi esclusive concertistiche, con icone della musica contemporanea come Steve Coleman, Paolo Fresu, Chris Potter, Billy Harper e molti altri.
Da una collaborazione tra geologi e musicisti è nato un progetto innovativo: trasformare in musica le emissioni sonore della Solfatara vicino Napoli
Seguendo le tappe del Festival Time in Jazz scoprirete una Sardegna musicale, autentica e attenta all’ambiente. Per chi ama i suoni immersi nel territorio che li accoglie.
Il 26 maggio 1926 nasceva Miles Davis, leggenda del jazz, grande innovatore musicale del XX secolo. Proprio il 26 maggio scorso, giorno che sarebbe stato il suo 88° compleanno, New York ha voluto celebrarlo intitolando una strada a suo nome: Miles Davis Way, già West 77th Street.
Il 30 aprile si celebra la terza edizione della Giornata mondiale del Jazz, proclamata dall’Unesco per condividere la passione per la musica e unire le forze in onore di libertà e creatività.
Il 15 aprile del 1894 nasceva Bessie Smith, la cantante che ispirò Janis Joplin, Billie Holiday, Ella Fitzgerald (e tante altre).