
La Lav in piazza per i diritti degli animali
In oltre trecento piazze italiane, dal 6 all’8 dicembre, l’associazione animalista sarà presente per raccogliere firme per i diritti animali.
In oltre trecento piazze italiane, dal 6 all’8 dicembre, l’associazione animalista sarà presente per raccogliere firme per i diritti animali.
Accolta la legge che legalizza l’abbattimento delle nutrie, considerate nocive, con qualsiasi mezzo. La Lav annuncia provvedimenti.
Il marchio di abbigliamento danese rinuncia all’uso di pellicce animali aderendo al Fur Free Retailer Program.
Il commento dell’ex commissario europeo all’Ambiente in merito alla morte dell’orsa è in aperto contrasto con la Direttiva Habitat.
Una recente circolare permette lo sterminio con ogni mezzo delle nutrie che non sono più protette dalla legge sul maltrattamento di animali. Protesta la Lav che chiede il ritiro del provvedimento.
L’ennesimo incidente a un cavallo, accasciato a terra davanti a Palazzo Chigi. Trainava la classica “botticella”. Per ora è sotto osservazione.
La provincia di Trento ha organizzato un convegno per definire le strategie per la gestione dei cuccioli, ma la Lav accusa: “solo un intervento di facciata”.
Il Corpo forestale dello stato, in collaborazione con la Lav e l’associzione Born Free Foundation, ha sequestrato ai circhi Martin Show e Krones 19 animali.
L’esibizione di un gufo reale incatenato e “privato delle sue primarie necessità” durante la trasmissione di Rai Uno ‘Affari tuoi’, condotta da Flavio Insinna, ha fatto scattare la denuncia della Lav alla Procura della Repubblica di Roma e al Corpo Forestale dello Stato.
Il Trentino dichiara di voler catturare l’orsa “pericolosa” che ha aggredito un uomo e non abbatterla, continuano le proteste degli ambientalisti.