
Chi ha paura del cinghiale cattivo
In seguito alle proteste delle organizzazioni animaliste la proposta di cacciare i cinghiali 365 giorni l’anno senza piano di gestione non è stata presentata.
In seguito alle proteste delle organizzazioni animaliste la proposta di cacciare i cinghiali 365 giorni l’anno senza piano di gestione non è stata presentata.
L’azienda di macellazione bresciana è stata chiusa per le incredibili violenze perpetuate ai danni degli animali e per la carne infetta.
Il Tar di Bolzano ha accolto il ricorso della Lav e sospeso il provvedimento che autorizzava l’abbattimento di quasi mille marmotte.
Dopo un lungo contenzioso è stato rafforzato il bando dell’Ue sul commercio comunitario dei prodotti derivati dalle foche.
Con l’entrata in vigore della riforma sulla pubblica amministrazione, verrà riorganizzato anche il Corpo forestale dello Stato. Cosa accadrà ora?
Anche Hugo Boss, marchio di moda noto in tutto il mondo, entra a far parte della Fur Free Alliance.
Centinaia di migliaia sono nel nostro Paese agnelli e capretti uccisi ogni anno in vista delle festività pasquali. Numerose sono le associazioni ambientaliste che si battono per invertire questa tendenza.
Da un’indagine Ispo Ricerche condotta per Lav in 6 Paesi europei, risulta che gli italiani sono i più propensi a rinunciare ai capi con materiali di origine animale.
La Lav stila il bilancio della stagione venatoria appena conclusa e che ha fatto registrare, oltre lo sterminio di animali, 22 vittime umane e 66 feriti.
Si avvicina la fine dell’anno e cresce il fermento per i festeggiamenti della mezzanotte. Ecco alcuni consigli pratici per tenere al sicuro i nostri amici animali.