News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • lav

lav

Rapporto Zoomafia 2021, diminuiscono le denunce ma non i maltrattamenti

Rapporto Zoomafia 2021, diminuiscono le denunce ma non i maltrattamenti

È uscito l’ultimo rapporto Zoomafia di Lav che sottolinea come le denunce di reati nei confronti degli animali siano diminuite, ma non i maltrattamenti.

Diritti animali
Un’indagine della Lav svela il costo occulto della carne in Italia

Un’indagine della Lav svela il costo occulto della carne in Italia

Servirebbero 37 miliardi di euro per riparare ai danni ambientali e sanitari della produzione e del consumo di carne nel nostro Paese. L’indagine della Lav.

Alimentazione naturale
La Lombardia fa ricorso contro il (parziale) divieto di caccia alla volpe

La Lombardia fa ricorso contro il (parziale) divieto di caccia alla volpe

La regione, con un tempismo discutibile, ha presentato ricorso contro la sospensione del piano di abbattimento delle volpi in provincia di Lodi.

Covid-19
Animali e coronavirus, la Lav attiva un servizio di emergenza

Animali e coronavirus, la Lav attiva un servizio di emergenza

La Lav scende in campo per contrastare gli effetti dell’emergenza coronavirus sugli animali domestici con un’iniziativa specifica. E l’Associazione nazionale medici veterinari italiani chiede aggiornamenti sulla funzione del veterinario in situazioni critiche.

Covid-19
La prima ambulanza veterinaria Lav è operativa in tutta Italia

La prima ambulanza veterinaria Lav è operativa in tutta Italia

Un’ambulanza destinata al soccorso degli animali su tutto il territorio nazionale: è la nuova, importante, iniziativa della Lav per la tutela e la protezione dei nostri amici a quattro zampe.

Animali
Abruzzo, assolto l’uomo che uccise un orso marsicano, è stato un “incidente”

Abruzzo, assolto l’uomo che uccise un orso marsicano, è stato un “incidente”

Il tribunale ha assolto Antonio Centofanti accettando la sua versione secondo cui il colpo con cui ha ucciso l’orso sarebbe partito per sbaglio.

Biodiversità
La vivisezione degli animali in Italia è sempre più diffusa nonostante i metodi alternativi

La vivisezione degli animali in Italia è sempre più diffusa nonostante i metodi alternativi

La vivisezione nel nostro paese è sempre più praticata. Lo certifica un rilevamento della Lav, la Lega anti vivisezione, sulle pratiche in uso in Italia nel 2016.

Animali
Stop alle pellicce per Gucci. La moda si muove verso un futuro sostenibile e cruelty-free

Stop alle pellicce per Gucci. La moda si muove verso un futuro sostenibile e cruelty-free

Anche Gucci entra a far parte dell’ormai lunga lista di marchi che hanno scelto la tutela dei diritti degli animali dicendo addio alle pellicce.

Diritti animali
Il cane sta male, permesso retribuito alla padrona per assisterlo

Il cane sta male, permesso retribuito alla padrona per assisterlo

Per la prima volta in Italia una dipendente ha ottenuto due giorni di permesso per prendersi cura del cane sottoposto a un intervento chirurgico.

Italia
Green Hill, le condanne sono definitive: i 3mila beagle salvi per sempre

Green Hill, le condanne sono definitive: i 3mila beagle salvi per sempre

La Cassazione ha respinto i ricorsi: i vertici del canile chiuso nel 2012 sono stati condannati per maltrattamento e uccisioni di beagle senza necessità.

Italia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001