
L’anello di Re Salomone, ovvero parlare con gli animali
Con un po’ di buona volontà tutti possono dialogare con il proprio amico di zampa e capire il significato dei suoi messaggi sia visivi che verbali.
Con un po’ di buona volontà tutti possono dialogare con il proprio amico di zampa e capire il significato dei suoi messaggi sia visivi che verbali.
La gerarchia all’interno del branco nel cavallo.
Di abitudini solitarie e notturne – passa circa l’80 per cento del suo tempo da solo.
Almerin torna a descriverci l’importanza del branco nel mondo dei cavalli e come si stabilisce la gerarchia al suo interno.
Avventuriamoci con Almerin nell’infanzia del puledro per comprendere, attraverso il suo racconto, l’importanza dell’imprinting materno.
L’uso dei colori nel regno animale avviene per diversi scopi: per far fronte alle variazioni ambientali, per difesa e per la riproduzione sessuale.
E’ un problema che riguarda praticamente tutti i mari e dai dati divulgati dalla FAO emerge che il 70% degli stock ittici mondiali sono sovrasfruttati o esauriti!
Quel suo girare la schiena significa molto. Cosa si nasconde quindi dietro questo atteggiamento?
Il nostro amico Almerin ci racconta i primi giorni di vita del neonato puledro: insieme a lui ci avventuriamo alla scoperta di questi emozionanti momenti!
Piccole luci bianche volteggiano nel buio nelle notti d’estate. Sono i maschi della famiglia dei Lampiridi.