
Animali e uomo. Storia di un’amicizia
Dietro la scelta di prendere con sé un animale famigliare c’è sempre un desiderio, più o meno manifesto, di incontrare un amico in grado di scambiare con noi attenzione e affetto.
Dietro la scelta di prendere con sé un animale famigliare c’è sempre un desiderio, più o meno manifesto, di incontrare un amico in grado di scambiare con noi attenzione e affetto.
I marsupiali sono dell’ordine dei mammiferi, ma differiscono da essi in quanto l’embrione non si sviluppa completamente nell’utero.
Il film “Harry Potter e la pietra filosofale” sta sbancando i botteghini di tutto il mondo, ma i gruppi animalisti inglesi nutrono preoccupazioni per questo successo.
I roditori hanno atteggiamenti determinati non solo dalle loro esigenze primarie, ma anche dalla riduzione di luce durante il giorno.
Nel corso dei secoli il trasporto dei doni natalizi fu affidato a diversi animali: da un asinello a una slitta trainata da renne… volanti.
Riusciranno, a dispetto del loro esiguo numero, le fedeli e tradizionali amiche di Babbo Natale a tornare al loro ruolo tradizionale: quello di solcare i cieli del mondo distribuendo regali?
Nei villaggi rurali dell’Asia questi animali vengono considerati come portatori di pioggia.
Impariamo dagli animali a rispettare i nostri ritmi biologici e lasciamo che almeno la nostra mente, con l’arrivo delle feste, si goda un po’ di… letargo.
A causa delle sue caratteristiche fisiche lo hanno chiamato maiale di terra e orso delle formiche.
Nonostante l’aspetto piccolo e fragile, la natura ha reso gli uccellini delle perfette macchine per volare.