
I 10 luoghi del cuore più amati dagli italiani
Si è conclusa anche quest’anno la campagna del Fai sui Luoghi del cuore: un’edizione record con oltre 1 milione e 600 mila votanti.
Si è conclusa anche quest’anno la campagna del Fai sui Luoghi del cuore: un’edizione record con oltre 1 milione e 600 mila votanti.
Nata da due amanti della mobilità a pedali, la nuova velomobile stupisce per velocità e per la guida, divertente e intuitiva. L’abbiamo provata in anteprima.
Spaghetti al Nero d’Avola: un primo piatto che profuma di Sicilia, prelibato e bello da vedere, perché in cottura con il vino gli spaghetti si colorano di rosso rubino.
500 milioni di persone brindano ogni anno con vini Doc della Lombardia, tra cui anche vini bio, con bottiglie di design – o perfino quadrate – e investimenti in qualità e sostenibilità.
Autogrill fa alcune precisazioni riguardo l’articolo pubblicato su lifegate.it: Autogrill e i panini surgelati. Quando il pubblico non è uno stakeholder
Lettera aperta a Stefano Gabbana. “Voi sapete cos’è il lusso?”
Progetto Quid utilizza esclusivamente ritagli di tessuti e rotoli inutilizzati dalle aziende. A cucire, ragazze e donne con un passato di fragilità.
Sabato 29 novembre 2014 alle ore 21.00 all’Auditorium di Milano siete invitati alla data finale dello storico tour dei 40 anni della Treves Blues band: è il Puma di Lambrate a farlo!
Un hard disk che illumina la strada, una parabola che monitora il dissesto idrogeologico e un robot che illumina la casa con la luce del sole. Ecco alcune delle invenzioni presentate allo Smart City Exhibition 2014.
Il riconoscimento da parte dell’Unesco proteggerebbe la pizza e l’economia ad essa legata, dal fenomeno dell’italian sounding. Riconoscere la pizza è un’occasione per salvaguardare il made in Italy.