
I 10 cibi più contaminati, tra quelli importati in Italia
Sulla base delle analisi condotto dall’Efsa, Coldiretti ha stilato una classifica dei dieci cibi contaminati importati che possono facilmente finire nei nostri piatti.
Sulla base delle analisi condotto dall’Efsa, Coldiretti ha stilato una classifica dei dieci cibi contaminati importati che possono facilmente finire nei nostri piatti.
Presentata al Solarexpo, questa nuova tecnologia made in Italy, promette di aumentare l’efficienza e la produzione energetica dei comuni impianti fotovoltaici. Ecco come funziona.
Un investimento di 10 milioni di euro per un’azienda che invece di delocalizzare ha deciso di restare ed investire nella green economy.
Dopo tanta attesa il Tar del Lazio si è pronunciato bocciando il ricorso dell’agricoltore friulano che voleva seminare liberamente mais biotech.
Nella Green Room sono esposte tutte proposte eco sostenibili rigorosamente made in Uk.
La decisione relativa al divieto di coltivazione di Ogm nel nostro paese è ora nelle mani del Tar. Gli Ogm potrebbero mettere in pericolo l’identità dell’agricoltura italiana.
Il libro di Francesco Morace analizza i valori e le potenzialità tipicamente italiane che potranno moltiplicare il valore di un Paese.
La coalizione “liberi da ogm” si schiera a fianco dei tre ministeri competenti per opporsi al ricorso presentato da un agricoltore friulano che vuole continuare a seminare mais Mon810.
Esempio virtuoso di business, quello della pasta Sgambaro, storica azienda veneta produttrice di uno degli alimenti simbolo del nostro Paese. Solo grano locale, energia verde e certificazioni ambientali.
A partire dai dati del consumo di questo alimento tipico del made in Italy, il Consorzio di Tutela traccia la rotta che porterà, nel 2020, verso una quota di esportazioni pari al 50% della produzione totale. Ecco i paesi a cui piacerà di più il Parmigiano Reggiano.