News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • made in italy

made in italy pagina 13

Green Globe Banking. A Milano il mondo bancario parla di sostenibilità ambientale

Green Globe Banking. A Milano il mondo bancario parla di sostenibilità ambientale

Green Globe Banking è un evento dedicato al mondo bancario, pensato per sviluppare un modello di sviluppo dedicato alla sostenibilità e al sociale.

Ambiente
Greenboarder, il primo banner ecologico e sociale

Greenboarder, il primo banner ecologico e sociale

L’azienda altoatesina Kunstdünger ha creato il primo banner made in Italy sensibile al tema ecologico e a quello sociale. Per saperne di più, abbiamo intervistato Eva Pichler, responsabile comunicazione dell’azienda.

Ambiente
Greenpeace, le cerniere Lampo diventano ecologiche

Greenpeace, le cerniere Lampo diventano ecologiche

In occasione della fiera Première Vision, Greenpeace ha annunciato un nuovo ingresso nel progetto Detox: le cerniere Lampo dell’azienda Giovanni Lanfranchi.

Ambiente
Economia circolare. Un terzo degli pneumatici trasformati in nuovi materiali

Economia circolare. Un terzo degli pneumatici trasformati in nuovi materiali

La raccolta degli pneumatici fuori uso raggiunge un milione di tonnellate in quattro anni. Trasformati in nuove strade, campi sportivi, materiali fonoassorbenti.

Economia
Geografie del nuovo made in Italy: ora parlano italiano i robot, non solo i formaggi

Geografie del nuovo made in Italy: ora parlano italiano i robot, non solo i formaggi

Parlano italiano i robot della missione sulla cometa Rosetta e del Darpa Robotics Challenge, parlano italiano i neutrini tau, parlano italiano migliaia di altre innovazioni che entreranno nei libri di storia. Da qui parte I.T.A.L.I.A., nuova idea della Fondazione Symbola.

Tecnologia e scienza
Heineken Italia, nell’anno di Expo, presenta la birra “fatta con il sole”

Heineken Italia, nell’anno di Expo, presenta la birra “fatta con il sole”

A cinque anni dal lancio del programma Brewing a Better World, Heineken Italia presenta i primi risultati e una birra realizzata utilizzando energia fotovoltaica.

Ambiente
Italia e Francia unite dagli “eco-gesti”

Italia e Francia unite dagli “eco-gesti”

Italia Sostenibile, fiera delle eccellenze enogastronomiche italiane e ambasciatrice di Expo2015, ha inaugurato a Parigi la pratica degli “eco-gesti”.

Turismo
Fair & Ethical Fashion Show, vetrina della moda etica

Fair & Ethical Fashion Show, vetrina della moda etica

Produrre in modo diverso è possibile ed è necessario farlo subito. È questo il messaggio della prima esposizione internazionale di moda equa e sostenibile.

Diritti umani
Share’n go. A Milano il car sharing si fa elettrico e democratico

Share’n go. A Milano il car sharing si fa elettrico e democratico

Una formula tutta nuova che punta sulla sostenibilità dei veicoli e sul peso sociale degli utenti. A Milano il car sharing si fa anche così.

Mobilità
La top ten dei cibi che puzzano ma sono buoni

La top ten dei cibi che puzzano ma sono buoni

Coldiretti ha stilato la classifica dei cibi italiani che hanno uno odore forte e non sempre gradevole ma al gusto piacciono molto. E li ha esposti ad Expo. Ecco quali sono.

Expo 2015
  • 1
  • «
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • »
  • 22
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001