
Green Globe Banking. A Milano il mondo bancario parla di sostenibilità ambientale
Green Globe Banking è un evento dedicato al mondo bancario, pensato per sviluppare un modello di sviluppo dedicato alla sostenibilità e al sociale.
Green Globe Banking è un evento dedicato al mondo bancario, pensato per sviluppare un modello di sviluppo dedicato alla sostenibilità e al sociale.
L’azienda altoatesina Kunstdünger ha creato il primo banner made in Italy sensibile al tema ecologico e a quello sociale. Per saperne di più, abbiamo intervistato Eva Pichler, responsabile comunicazione dell’azienda.
In occasione della fiera Première Vision, Greenpeace ha annunciato un nuovo ingresso nel progetto Detox: le cerniere Lampo dell’azienda Giovanni Lanfranchi.
La raccolta degli pneumatici fuori uso raggiunge un milione di tonnellate in quattro anni. Trasformati in nuove strade, campi sportivi, materiali fonoassorbenti.
Parlano italiano i robot della missione sulla cometa Rosetta e del Darpa Robotics Challenge, parlano italiano i neutrini tau, parlano italiano migliaia di altre innovazioni che entreranno nei libri di storia. Da qui parte I.T.A.L.I.A., nuova idea della Fondazione Symbola.
A cinque anni dal lancio del programma Brewing a Better World, Heineken Italia presenta i primi risultati e una birra realizzata utilizzando energia fotovoltaica.
Italia Sostenibile, fiera delle eccellenze enogastronomiche italiane e ambasciatrice di Expo2015, ha inaugurato a Parigi la pratica degli “eco-gesti”.
Produrre in modo diverso è possibile ed è necessario farlo subito. È questo il messaggio della prima esposizione internazionale di moda equa e sostenibile.
Una formula tutta nuova che punta sulla sostenibilità dei veicoli e sul peso sociale degli utenti. A Milano il car sharing si fa anche così.
Coldiretti ha stilato la classifica dei cibi italiani che hanno uno odore forte e non sempre gradevole ma al gusto piacciono molto. E li ha esposti ad Expo. Ecco quali sono.