
Villa Ghigi, un incredibile scrigno di biodiversità a due passi da Bologna
L’obiettivo del parco è quello di divulgare i temi della salvaguardia ambientale, proteggendo la biodiversità e recuperando antiche varietà botaniche.
L’obiettivo del parco è quello di divulgare i temi della salvaguardia ambientale, proteggendo la biodiversità e recuperando antiche varietà botaniche.
L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ha aggiornato la propria Lista Rossa delle specie minacciate, il leone è in pericolo, in ripresa la lince iberica.
Dietro il commercio illegale del lori lento, incentivato dal successo mediatico, si celano incredibili crudeltà, spesso ignorate.
Gli orsi polari hanno cominciato a cacciare e mangiare i delfini. È la prima volta che questo fenomeno si verifica e la causa è da rintracciare nell’aumento della temperatura e nella scarsità di cibo nell’oceano Artico. L’estate in anticipo L’acidificazione degli oceani e lo scioglimento dei ghiacci causati dal riscaldamento globale stanno da tempo
In Kazakistan dalla metà di maggio oltre 120mila saighe sono morte, decimate da una misteriosa epidemia che potrebbe condurle all’estinzione.
Secondo i dati diffusi dal Wwf le popolazioni di gorilla si sono ridotte dell’85 per cento negli ultimi 65 anni.
I cacciatori di frodo hanno ammazzato il ranger Agoyo Mbikoyo impegnato nel monitoraggio degli elefanti presenti nel parco.
Nel regno animale c’è una grande varietà di abitudini per quanto riguarda il sonno, ogni specie ha la propria peculiarità.
Per megafauna si intendono tutti i grandi mammiferi erbivori. Secondo un nuovo studio la caccia sta contribuendo a decimarli, proprio come 11mila anni fa.
Si è svolta la premiazione che ha consegnato gli “Oscar della natura” a sette ambientalisti impegnati nella conservazione della fauna selvatica.