
Il Kenya pianterà 20 milioni di alberi
L’iniziativa fa parte di una strategia più ampia da parte del governo per aumentare la copertura forestale, proteggere gli habitat e contribuire agli sforzi per combattere i cambiamenti climatici.
L’iniziativa fa parte di una strategia più ampia da parte del governo per aumentare la copertura forestale, proteggere gli habitat e contribuire agli sforzi per combattere i cambiamenti climatici.
Secondo uno studio l’incidente petrolifero del 2010 ha causato malattie croniche nelle femmine di delfino che avrebbero provocato un’elevatissima mortalità della loro prole.
Un nuovo progetto di conservazione prevede di portare ottanta rinoceronti nei prossimi venti anni dal Sudafrica all’Australia.
L’animale, catturato nella parte indonesiana del Borneo dopo quaranta anni di assenza, è morta a causa di un’infezione ad una zampa.
Le esplorazioni alla ricerca di petrolio e di gas naturale tramite le prospezioni geosismiche continuano ad espandersi nell’ambiente marino. Un gruppo di esperti chiede di migliorare la legislazione e la pianificazione a livello internazionale, per tentare di gestire i rischi che minacciano le specie marine.
Dopo decenni di latitanza il rinoceronte è stato censito dal Wwf nella parte indonesiana del Borneo. L’animale sarà spostato in un’area protetta per diventare parte di una popolazione stanziale.
Premiate con l’Oscar della fotografia le 100 migliori immagini di natura, provenienti da tutto il mondo. La vita ritratta in tutta la sua magnificenza.
Secondo uno studio pubblicato su Science Advances il numero di questi rari primati sarebbe maggiore di quanto stimato in precedenza, deforestazione e bracconaggio ne mettono però a serio rischio la sopravvivenza.
L’Islanda ha annunciato che quest’anno non aprirà la caccia alle balenottere. La scelta è di carattere economico, l’esportazione di carne di balena è infatti sempre più difficoltosa.
Per la festa di San Valentino nella natura selvaggia i maschi di tutte le specie si fanno belli e colmano le ragazze di attenzioni, di danze, doni e gesti spavaldi Inchini, richiami, canti, danze, prove di ginnastica. Il momento del corteggiamento è, in tutte le specie, il momento in cui s’incrociano le più forti pulsioni