
La Toscana dichiara guerra ai cinghiali
Approvata la legge che autorizza l’abbattimento straordinario di diverse specie di mammiferi ungulati, tra i quali caprioli e daini.
Approvata la legge che autorizza l’abbattimento straordinario di diverse specie di mammiferi ungulati, tra i quali caprioli e daini.
Qual è lo stato di conservazione delle specie più iconiche di grandi cetacei? La caccia è la sola minaccia per la loro sopravvivenza? Diamo uno sguardo più approfondito ai nostri oceani.
Nel Kruger National Park due cacciatori sono morti in uno scontro a fuoco con i ranger del parco.
Il muro di filo spinato installato dalla Slovenia ai confini con la Croazia sta provocando la morte di numerosi animali. La Croazia ha inoltrato una protesta ufficiale.
Un rapporto dell’agenzia americana Noaa lancia un nuovo allarme: “Registriamo caldo record, ghiacci in ritirata e coltre nevosa sempre più sottile”.
La comunità di indigeni Tacana ha sviluppato con successo una strategia di gestione sostenibile del territorio, che gli è valsa il premio Equator Prize alla Cop 21 di Parigi.
Il parco di San Diego ha annunciato che dal 2017 intende eliminare gradualmente gli spettacoli che vedono coinvolte le orche.
Ripreso da un gruppo di biologi al largo delle coste del Madagscar il cetaceo più misterioso degli oceani.
Il corno del narvalo è un dente, molto sensibile, e non viene utilizzato per infilzare il cibo, come una sorta di kebab marino.
La sopravvivenza della nostra specie è legata a quella di piante e animali che rischiano di scomparire a causa del nostro impatto. Ecco quelle da proteggere a tutti i costi.