
Sequestrata carne di delfino a Civitavecchia
La Capitaneria di Porto di Civitavecchia ha sequestrato alcune confezioni sottovuoto contenenti carne di delfino.
La Capitaneria di Porto di Civitavecchia ha sequestrato alcune confezioni sottovuoto contenenti carne di delfino.
Grande scoperta nelle montagne vietnamite da parte del Wwf: fotografato uno dei mammiferi più rari. Lo chiamano unicorno, in realtà si tratta del saola.
Sono dodici, in tutto il mondo, i peggiori crimini contro la natura: buchi neri per il diritto, per l’ambiente, per i risarcimenti. Tragedie che, da Bhopal alle isole Kiribati, da Fukushima alla Deepwater Horizon, potevano essere evitate (o almeno riparate) con regole giuridiche internazionali migliori: quelle chieste dalla Fondazione Sejf.
Un lemure juventino, il pangolino del Borneo, la salamandra messicana. Esseri unici al mondo, rari, bellissimi e poco conosciuti, da oggi diventano anche ‘pinpoint’ nella prima mappa mondiale delle specie “Edge”, uniche e in pericolo.
Mammiferi, piante, paesaggi sono solo alcuni dei temi che hanno partecipato al concorso per eleggere il miglior fotografo della natura del 2013 organizzato dalla Gesellschaft deutscher tierfotografen.
In Italia ci sono 56mila specie animali, la maggior parte vive all’interno degli habitat custoditi dai parchi nazionali.
Il documentario, vincitore dell’Oscar 2010, racconta la triste vicenda di migliaia di delfini. Colpisce e stordisce. Da vedere.
Il rumore del mare, il sibilo del vento, il canto triste e melodioso dei delfini e delle balene grigie. Siamo a Baja California, a nordovest del Messico.
L’iniziativa del governo ecuadoriano di raccolta fondi per non estrarre il petrolio presente nel parco nazionale Yasunì è stata presentata all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’obiettivo è raccogliere almeno la metà del capitale perso non estraendo il petrolio, circa 7,2 miliardi di dollari.
Tutelare l’ambiente marino e di conseguenza l’industria ittica, è l’obiettivo di Friend of the Sea. L’associazione certifica i prodotti da pesca e acquacoltura controllati e a minore impatto ambientale.