
Unesco, la francese Audrey Azoulay è la nuova direttrice generale
Dopo una battaglia serrata e pesanti accuse tra stati africani, al ballottaggio per la poltrona di numero uno dell’Unesco vanno i candidati di Qatar e Francia.
Dopo una battaglia serrata e pesanti accuse tra stati africani, al ballottaggio per la poltrona di numero uno dell’Unesco vanno i candidati di Qatar e Francia.
Un piatto succulento tipico della cucina del Nordafrica. Tajine con carne sì, il pollo, ma bio e in compagnia di frutta secca e del calore delle spezie. Ve lo consigliamo con un buon bicchiere di rosso.
Il regista francese Vincent Moon torna alle origini della musica, documentando il sacro e i rituali trance in Brasile con la compagna di avventure Priscilla Telmon. L’intervista al Milano Film Festival.
Forse molti non conoscono la ricchezza dei piatti vegetariani del Medio Oriente. Dal pane all’hummus passando per il tajine, il libro Veggiestan è una guida alle ricette più gustose.
L’impianto solare termodinamico di Messina sfrutta la sabbia per accumulare il calore prodotto dalla radiazione solare e produrre energia rinnovabile.
Alla Triennale di Milano “La terra inquieta” racconta le migrazioni della nostra epoca, attraverso le opere d’arte di artisti di 60 nazionalità diverse.
Nel 2016 la potenza rinnovabile installata è cresciuta dell’8 per cento, mentre calano i costi delle tecnologie del 10 per cento.
Secondo gli esperti, quest’anno si emetteranno 200 miliardi di dollari di green bond. È come se tutto il pil portoghese venisse investito per l’ambiente.
Adil in Marocco era un bambino pastore. A 13 anni raggiunge il padre in Italia dove impara a fare cinema. Oggi racconta la sua storia proprio in un film.
Si chiama Sahara Marathon ed è una maratona tra i campi profughi di Tindouf, in Algeria. Una volta all’anno ci ricorda che la decolonizzazione in Africa non è ancora finita.