News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • marocco

marocco pagina 5

Come fermare il deserto con l’apicoltura

Come fermare il deserto con l’apicoltura

Non solo miele. Ecco come le api contribuiscono a conservare la biodiversità e l’ambiente grazie a progetti come Mediterranean Cobeeration.

Biodiversità
Marocco, il riscatto delle donne berbere in una rosa

Marocco, il riscatto delle donne berbere in una rosa

Un progetto di valorizzazione delle rose in Marocco ha creato opportunità di emancipazione e sviluppo per le donne e ripopolato una valle destinata all’abbandono

Cosmesi naturale
Perché la sostenibilità deve affermarsi anche in Borsa

Perché la sostenibilità deve affermarsi anche in Borsa

Per cambiare la finanza, bisogna partire dai suoi luoghi chiave: fa passi avanti il programma delle Nazioni Unite per la sostenibilità in Borsa.

Economia
In Marocco verranno create 600 moschee ad energia solare

In Marocco verranno create 600 moschee ad energia solare

Entro il 2019 oltre seicento moschee saranno dotate di lampade a led, pannelli solari termici e impianti fotovoltaici, per ridurre l’impatto sul pianeta.

Cambiamenti climatici
Quando entrerà in vigore l’Accordo di Parigi, dopo le ratifiche di Cina e Stati Uniti

Quando entrerà in vigore l’Accordo di Parigi, dopo le ratifiche di Cina e Stati Uniti

Le due nazioni hanno consegnato alle Nazioni Unite i documenti per la ratifica dell’Accordo di Parigi. Che, tuttavia, non può ancora entrare in vigore.

Cambiamenti climatici
La ricetta per salvare il polpo dalle patate, secondo Essere Animali

La ricetta per salvare il polpo dalle patate, secondo Essere Animali

“Abbiamo scelto di occuparci dei polpi perché sono gli ultimi fra gli ultimi”. L’editoriale di Simone Montuschi, portavoce dell’associazione Essere Animali.

Biodiversità
a cura di Essere Animali
Ban Ki-moon: l’Isis potrebbe riorganizzarsi nell’Africa settentrionale

Ban Ki-moon: l’Isis potrebbe riorganizzarsi nell’Africa settentrionale

Secondo il segretario generale dell’Onu, i combattenti Isis in fuga dal bastione libico di Sirte potrebbero scegliersi di sparpagliarsi in piccole cellule.

Esteri
Le foto dei vincitori del National Geographic travel photographer of the year 2016

Le foto dei vincitori del National Geographic travel photographer of the year 2016

La giuria del National Geographic travel photographer of the year ha annunciato i vincitori del 2016. Le foto di natura e città lasciano a bocca aperta.

Arte e cultura
Franco Roberti: legalizzare la cannabis per lottare contro l’Isis

Franco Roberti: legalizzare la cannabis per lottare contro l’Isis

Per il procuratore antimafia la legalizzazione della cannabis libererebbe risorse per lottare contro il terrorismo. Che intanto si allea con la criminalità.

Società
Mashrou Leila, la Giordania non è un paese per il pop

Mashrou Leila, la Giordania non è un paese per il pop

Il concerto dei Mashrou Leila in Giordania è stato annullato. La band indie-pop libanese da sempre sfida tabù e convenzioni sociali della società araba.

Arte e cultura
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001