
Franco Roberti: legalizzare la cannabis per lottare contro l’Isis
Per il procuratore antimafia la legalizzazione della cannabis libererebbe risorse per lottare contro il terrorismo. Che intanto si allea con la criminalità.
Per il procuratore antimafia la legalizzazione della cannabis libererebbe risorse per lottare contro il terrorismo. Che intanto si allea con la criminalità.
Il concerto dei Mashrou Leila in Giordania è stato annullato. La band indie-pop libanese da sempre sfida tabù e convenzioni sociali della società araba.
I giovani arabi non subiscono il fascino della propaganda jihadista ma sono delusi dagli esiti delle primavere arabe e chiedono più diritti.
Migliaia di ragazzi e studenti africani hanno seguito centinaia di lezioni di educazione digitale durante l’Africa Code Week, per “aiutarli a intraprendere una carriera di successo”.
Re Mohammed VI ha inaugurato quella che sta per conquistare il primato della più grande centrale solare a concentrazione al mondo. Tre progetti che, insieme a un’ultima fase fotovoltaica (Noor IV), faranno di Noor Ouarzazate, in Marocco, il più grande sito di produzione solare multi-tecnologica al mondo.
È morta nell’attentato terroristico del 15 gennaio in Burkina Faso. Leila Alaoui ci lascia in eredità un universo fotografico intimo e appassionato.
L’olio di Argan, ricco di vitamine e acidi essenziali, è il cosmetico ideale per proteggere cute e capelli in inverno.
Il mondo musulmano si unisce per contrastare il terrorismo, non solo l’Isis. Una coalizione di 34 paesi vuole porre fine alla violenza, anche ideologica.
La Conferenza sui cambiamenti climatici del 2016, la Cop 22, si terrà a Marrakech. Sul tavolo, l’attuazione (e i miglioramenti) dell’Accordo di Parigi.
Ecco le persone chiave che hanno scritto la storia della Cop 21 di Parigi. Non sempre a favore del clima.