News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • marocco

marocco

Il Marocco è un popolo diviso ma non oggi, grazie allo sport

Il Marocco è un popolo diviso ma non oggi, grazie allo sport

Bandiere sventolate dagli scooter, canti di festeggiamento e strade in esultanza. Il popolo è più unito dopo le ultime due vittorie calcistiche del Marocco.

Società
Marocco, duemila migranti tentano di entrare a Melilla. Almeno 23 i morti

Marocco, duemila migranti tentano di entrare a Melilla. Almeno 23 i morti

All’alba di sabato 25 giugno duemila migranti hanno assaltato la frontiera dell’enclave spagnola di Melilla, in Marocco.

Esteri
Nel 2021 oltre 4mila migranti sono morti mentre tentavano di raggiungere la Spagna

Nel 2021 oltre 4mila migranti sono morti mentre tentavano di raggiungere la Spagna

Il numero di migranti deceduti o scomparsi al largo delle coste della Spagna è più che raddoppiato in un anno secondo l’ong Caminando fronteras: è una tragedia europea.

Esteri
Incendi e inondazioni dal Niger al Giappone. La crisi climatica è ovunque

Incendi e inondazioni dal Niger al Giappone. La crisi climatica è ovunque

Mentre il nord Africa va a fuoco, in Niger, Turchia e Giappone si muore sotto le piogge torrenziali. L’estate 2021 è in piena crisi climatica.

Ambiente
L’accordo tra Marocco e Israele è un duro colpo per i diritti di sahrawi e palestinesi

L’accordo tra Marocco e Israele è un duro colpo per i diritti di sahrawi e palestinesi

Gli Usa hanno offerto al Marocco il riconoscimento della sua sovranità sul Sahara occidentale in cambio della sua normalizzazione dei rapporti con Israele.

Esteri
In giro per il mondo in bicicletta: 3 mete internazionali da scoprire pedalando

In giro per il mondo in bicicletta: 3 mete internazionali da scoprire pedalando

Marocco, Cuba e Vietnam cosa hanno in comune? La possibilità di essere scoperti grazie a un tour in bicicletta.Viaggiare in modo sostenibile è possibile con Sharewood.

Cicloturismo
In viaggio attraverso i paesaggi suggestivi del deserto marocchino con i tour sostenibili targati Sharewood

In viaggio attraverso i paesaggi suggestivi del deserto marocchino con i tour sostenibili targati Sharewood

Il fascino e le suggestioni del deserto del Sahara in un tour di 8 giorni attraverso tutti i mutevoli paesaggi del Marocco. Parti alla scoperta di nuove culture con i viaggi sostenibili proposti da Sharewood.

Turismo
a cura di Sharewood
Marocco, approvata una legge storica contro la violenza sulle donne. Che però non punisce le molestie coniugali

Marocco, approvata una legge storica contro la violenza sulle donne. Che però non punisce le molestie coniugali

Dopo anni di dibattito parlamentare, il 14 febbraio è stata approvata una legge contro la violenza sulle donne in Marocco: un testo criticabile ma storico.

Esteri
Corinne Lepage. La giustizia climatica ancora non esiste, ma arriverà

Corinne Lepage. La giustizia climatica ancora non esiste, ma arriverà

Accordo di Parigi, Donald Trump, giustizia ambientale, diritti umani. Intervista a Corinne Lepage, ex ministro francese e esperta di diritto ambientale.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Il legame tra migrazioni e cibo: quando la fame muove più delle guerre

Il legame tra migrazioni e cibo: quando la fame muove più delle guerre

I paradossi alimentari del nostro tempo, le connessioni tra cambiamento climatico, migrazioni e cibo e il nuovo indice dei paesi più sostenibili in fatto di alimentazione: questi i temi dell’ottavo Forum internazionale su alimentazione e nutrizione promosso da Bcfn.

Alimentazione naturale
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001