News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • marocco

marocco pagina 3

LafargeHolcim awards, un premio per le eccelenze dell’edilizia sostenibile

LafargeHolcim awards, un premio per le eccelenze dell’edilizia sostenibile

I LafargeHolcim awards premiano i migliori progetti che uniscono soluzioni sostenibili all’eccellenza architettonica. Anche quelli ideati dai giovani talenti.

Architettura e design
Essaouira, i due volti della città color porpora

Essaouira, i due volti della città color porpora

Essaouira è uno dei porti più importanti del Marocco e di tutta la costa atlantica. Scopriamola lentamente grazie al viaggio di Mille Battute.

Turismo
Creative mediterranean, creando resilienza attraverso la creatività di artigiani di 7 paesi

Creative mediterranean, creando resilienza attraverso la creatività di artigiani di 7 paesi

Creative mediterranean: in Algeria, Egitto, Giordania, Marocco, Libano, Palestina e Tunisia un maxi progetto per portare insieme artigiani e designer, e innovazione e tradizione.

Arredamento e Design
Africa, 5 nazioni mettono al bando i combustibili fossili europei

Africa, 5 nazioni mettono al bando i combustibili fossili europei

Stop alle importazioni di diesel ad alto contenuto di zolfo prodotto in Europa. Un messaggio dell’Africa, che non vuole più i combustibili illegali europei.

Energia
Clima, 48 Stati scelgono un futuro 100% rinnovabile

Clima, 48 Stati scelgono un futuro 100% rinnovabile

Le nazioni più vulnerabili ai cambiamenti climatici si sono dette pronte alla transizione energetica. Obiettivo? 100 per cento di rinnovabili entro il 2050.

Cambiamenti climatici
Cosa è stato deciso alla Cop 22, alla fine

Cosa è stato deciso alla Cop 22, alla fine

L’ombra di Trump compatta il resto del mondo che fa fronte comune contro i cambiamenti climatici. Nuove promesse di riduzione previste entro la Cop 24 del 2018.

Cambiamenti climatici
Cop 22: la Banca europea degli investimenti sarà il primo finanziatore globale per il clima

Cop 22: la Banca europea degli investimenti sarà il primo finanziatore globale per il clima

Miliardi di euro per i nuovi progetti per salvare il clima. Tutte le interviste rilasciate dai più alti rappresentanti della Banca europea degli investimenti (Bei) alla Cop 22 convergono su questo punto.

Economia
L’unico modo per salvare il clima è smettere di finanziare i combustibili fossili

L’unico modo per salvare il clima è smettere di finanziare i combustibili fossili

Le più grandi economie del mondo continuano a versare miliardi per finanziare le centrali a carbone e a petrolio, in pieno contrasto con gli impegni assunti sul clima.

Cambiamenti climatici
Gli effetti dei cambiamenti climatici, in foto

Gli effetti dei cambiamenti climatici, in foto

Dallo sbiancamento dei coralli alla siccità, dallo scioglimento dei ghiacciai all’erosione costiera. Una galleria fotografica che mostra gli effetti tangibili del riscaldamento globale.

Cambiamenti climatici
Cop 22. Ban Ki-moon: per salvare il clima la chiave sta negli investimenti

Cop 22. Ban Ki-moon: per salvare il clima la chiave sta negli investimenti

Il segretario generale Onu, Ban Ki-moon, ha spiegato alla Cop 22 che senza lo stanziamento di fondi è cruciale per la lotta ai cambiamenti climatici

Economia
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001