
LafargeHolcim awards, un premio per le eccelenze dell’edilizia sostenibile
I LafargeHolcim awards premiano i migliori progetti che uniscono soluzioni sostenibili all’eccellenza architettonica. Anche quelli ideati dai giovani talenti.
I LafargeHolcim awards premiano i migliori progetti che uniscono soluzioni sostenibili all’eccellenza architettonica. Anche quelli ideati dai giovani talenti.
Essaouira è uno dei porti più importanti del Marocco e di tutta la costa atlantica. Scopriamola lentamente grazie al viaggio di Mille Battute.
Creative mediterranean: in Algeria, Egitto, Giordania, Marocco, Libano, Palestina e Tunisia un maxi progetto per portare insieme artigiani e designer, e innovazione e tradizione.
Stop alle importazioni di diesel ad alto contenuto di zolfo prodotto in Europa. Un messaggio dell’Africa, che non vuole più i combustibili illegali europei.
Le nazioni più vulnerabili ai cambiamenti climatici si sono dette pronte alla transizione energetica. Obiettivo? 100 per cento di rinnovabili entro il 2050.
L’ombra di Trump compatta il resto del mondo che fa fronte comune contro i cambiamenti climatici. Nuove promesse di riduzione previste entro la Cop 24 del 2018.
Miliardi di euro per i nuovi progetti per salvare il clima. Tutte le interviste rilasciate dai più alti rappresentanti della Banca europea degli investimenti (Bei) alla Cop 22 convergono su questo punto.
Le più grandi economie del mondo continuano a versare miliardi per finanziare le centrali a carbone e a petrolio, in pieno contrasto con gli impegni assunti sul clima.
Dallo sbiancamento dei coralli alla siccità, dallo scioglimento dei ghiacciai all’erosione costiera. Una galleria fotografica che mostra gli effetti tangibili del riscaldamento globale.
Il segretario generale Onu, Ban Ki-moon, ha spiegato alla Cop 22 che senza lo stanziamento di fondi è cruciale per la lotta ai cambiamenti climatici