
Le polpette di salmone norvegese e tofu, sfiziose e gustose, sono un finger food ideale per un pranzo tra amici, ma anche da gustare al pranzo di lavoro.
Un piatto succulento tipico della cucina del Nordafrica. Tajine con carne sì, il pollo, ma bio e in compagnia di frutta secca e del calore delle spezie. Ve lo consigliamo con un buon bicchiere di rosso.
La tajine in realtà è la “pentola” magrebina, tradizionalmente in terracotta, in cui il cibo rimane molto morbido grazie al coperchio alto in cui si condensa il vapore, ricadendo poi nel piatto. Di solito “ospita” la pietanza che accompagna il couscous. Proprio come vi suggeriamo…
600 g circa di pollo biologico a pezzi
1 cipolla
80 g circa di fichi secchi
80 g di prugne secche
1 manciata di mandorle sgusciate
1 pezzetto di zenzero fresco (circa 1 cm)
½ cucchiaino di zafferano
1 bastoncino di cannella
1 foglia di alloro
1 cucchiaio di miele di acacia
olio extravergine di oliva
sale e pepe
250 g di couscous (semola di grano), a piacere
Preriscaldare il forno a 200°C. Nel frattempo, pelare, lavare e tagliare a spicchi la cipolla. In una tajine (o altra casseruola, preferibilmente di cotto) ungere il fondo con un cucchiaio di olio, poi aggiungere gli spicchi di cipolla, la cannella, lo zenzero pelato, lo zafferano, l’alloro e i pezzetti di carne, salare, pepare, quindi mescolare con cura, coprire e infornare per circa 1 ora.
A circa metà cottura, mescolare e togliere il coperchio. Intanto, in un pentola bassa sciogliere il miele, portandolo a ebollizione, quindi aggiungere la frutta secca e lasciarle cuocere delicatamente per circa 15 minuti. A cottura ultimata, sfornare la tajine, aggiungere la frutta e servire accompagnato a piacere da una ciotola di couscous.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le polpette di salmone norvegese e tofu, sfiziose e gustose, sono un finger food ideale per un pranzo tra amici, ma anche da gustare al pranzo di lavoro.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Il fucsia vivace illumina la tavola d’inverno. La vellutata di cavolo cappuccio viola è una ricetta leggera ma gustosa e con una nota croccante.
Un polpettone invitante e saporito ma senza traccia di carne, è la ricetta del polpettone di lenticchie rosse che nasconde un cuore filante.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.