
Fineco Bank insieme a LifeGate PlasticLess per proteggere i mari italiani
Dal mese di luglio 2021, sei Seabin targati Fineco Bank stanno raccogliendo rifiuti galleggianti nelle nostre acque per un mare libero dalla plastica.
Dal mese di luglio 2021, sei Seabin targati Fineco Bank stanno raccogliendo rifiuti galleggianti nelle nostre acque per un mare libero dalla plastica.
Secondo uno studio, 20 aziende sono responsabili di oltre la metà dei 130 milioni di rifiuti di plastica prodotti nel 2019 in tutto il mondo.
Un’organizzazione americana ha analizzato i danni causati dalla plastica ai camelidi degli Emirati Arabi Uniti. I risultati lasciano senza parole.
Il dispositivo di LifeGate PlasticLess® installato al Porto antico di Genova con il sostegno di Grohe ha portato risultati molto concreti.
Per la prima volta uno studio italiano dimostra la presenza di microplastiche nella placenta umana. Quali sono i rischi e come difendersi.
Alcuni studi hanno rilevato la presenza di batteri, che proliferano sulla superficie dei rifiuti di plastica presenti nei mari: la “plastisfera”.
Il problema della plastica negli oceani del mondo è sempre più serio. Tra le soluzioni, il bando della plastica monouso. Ecco perché.
Renee Capozzola è la prima donna a vincere l’Underwater photographer of the year 2021, il concorso dedicato alle fotografie subacquee.
Uno studio canadese ha analizzato le particelle di plastica presenti nell’Artico, scoprendo che nel 73 per cento dei casi si tratta di poliestere.
L’azienda di cosmesi ha sviluppato due iniziative con LifeGate, per la salvaguardia degli alberi e per la tutela delle acque. Con questi progetti, Beiersdorf vuole porre l’attenzione sulla sua strategia sostenibile in Italia.