Filippine, una balena muore con 40 chilogrammi di plastica nello stomaco
Una balena è morta di stenti nelle Filippine. Aveva ingoiato talmente tanta plastica da non essere più in grado di alimentarsi.
Una balena è morta di stenti nelle Filippine. Aveva ingoiato talmente tanta plastica da non essere più in grado di alimentarsi.
Bottiglie, vaschette, scatole, flaconi, tubetti. Una giornalista francese ha provato a rinunciare per una settimana alla plastica. Ecco com’è andata.
Torna Fa’ la cosa giusta! fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, anche per la sedicesima edizione l’ingresso è gratis. Ci sarà anche LifeGate Energy
Con l’appoggio di Volvo Car Italia, il progetto LifeGate PlasticLess per la riduzione delle plastiche nei mari italiani approda nella Laguna di Venezia dove a causa del delicato ecosistema il problema dei rifiuti è diventato emergenza.
Lo ha rivelato un nuovo studio internazionale che ha analizzato oltre cento esemplari provenienti da diverse aree trovando, in ognuno di essi, frammenti di plastica.
Gli scienziati brasiliani hanno documentato, per la prima volta, la presenza di microplastiche all’interno dell’80% dei pesci che nuotano nel fiume più grande del mondo.
Due studi hanno rivelato che le microplastiche sono presenti nella maggior parte dei campioni di sale da cucina analizzati e perfino nel nostro organismo.
Primaloft ha presentato in anteprima una fibra di poliestere che si degrada in natura. Sarà impiegata per l’isolamento all’interno dei capi di abbigliamento.
L’impatto della plastica sulla fauna e sugli ecosistemi marini è enorme e minaccia la sopravvivenza di oltre 800 specie animali.
E’ quanto emerso da un’indagine de Il Salvagente. Delle 18 bottiglie di varie marche esaminate, tutte sono risultate contaminate dalle microplastiche.