
Dentro Caravaggio, a Milano la mostra che rivela il suo processo creativo
Il 29 settembre, giorno di nascita dell’artista, inaugurerà a Palazzo Reale di Milano l’attesa mostra “Dentro Caravaggio”. Il pittore torna a “casa” con 18 splendide opere.
Il 29 settembre, giorno di nascita dell’artista, inaugurerà a Palazzo Reale di Milano l’attesa mostra “Dentro Caravaggio”. Il pittore torna a “casa” con 18 splendide opere.
Milano Arch Week, la settimana dedicata all’architettura e al futuro delle città, il cui direttore è l’architetto Stefano Boeri, coinvolge dal 12 al 18 giugno tutta Milano. Offre incontri, dibattiti, conferenze con grandi architetti italiani e stranieri ed è anche l’occasione per vedere le proposte di quelli giovani italiani emergenti e per scoprire le architetture e case museo milanesi
La sedia gigante nel Parco di Monza A Briosco c’è un parco di opere d’arte Il mulino di Peregallo di Briosco La vitalità di Canonica, dall’antichità ai lounge bar nello spazio di una via Triuggio, il bosco dello zodiaco L’incantevole oasi di Galbusera Bianca Il lago di Pusiano, il vago Eupili Oggiono, il supermercato di
Forse una delle mostre più attese del 2018: oltre 100 opere di Frida Kahlo a Milano raccontano al Mudec il suo rapporto con la natura e la sua terra. Il ritratto di un’artista che è diventata un mito.
Un gruppo di volontari, seguiti da un avvocato e da una ricercatrice, hanno coinvolto 200 milanesi nel campionamento volontario della qualità dell’aria di Milano, per realizzare quella che è la prima mappa puntuale dei livelli di NO2 nella città. Un progetto di citizen science i cui risultati resi pubblici sono quantomai negativi. Mostrano infatti come
Sabato 20 maggio torna la “Notte dei musei”: in tutta Italia aperture straordinarie per celebrare arte e cultura al prezzo simbolico di un euro. Gli appuntamenti da non perdere.
Atmosfere sognanti e rarefatte quelle di Elger Esser, l’artista tedesco che incanta con la sua quieta bellezza. Una mostra imperdibile per chi ama la fotografia pittorica che diviene sublime.
Dal 12 al 14 maggio si sono tenuti i #Waterevolution day organizzati da Gruppo CAP – l’azienda che gestisce il servizio idrico della Città Metropolitana di Milano e oltre 200 comuni – che ha aperto al pubblico le porte dell’impianto di depurazione di Bresso-Niguarda al confine tra Milano e provincia. L’obiettivo era quello di mostrare
Per la Giornata mondiale della biodiversità del 22 maggio il Parco agricolo del Ticinello, a Milano, propone una serie di iniziative per le scuole. Scopriamole
La seconda edizione del Festival dei diritti umani ha attirato l’attenzione sul tema della libertà di espressione, argomento che ancora oggi ha bisogno di attente riflessioni per rivendicarne la necessità in un’epoca in cui troppo spesso viene attaccata e compromessa. Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di