
Il diritto di sapere come vengono realizzati i vestiti, la moda sostenibile secondo Iluut
Materie prime a basso impatto ambientale e trasparenza totale: la sostenibilità secondo il marchio d’abbigliamento Iluut.
Materie prime a basso impatto ambientale e trasparenza totale: la sostenibilità secondo il marchio d’abbigliamento Iluut.
Dalla Spagna arriva un progetto per ripulire i mari dalla plastica trasformandola in vestiti: l’idea è stata dell’azienda Ecoalf.
Il marchio di abbigliamento outdoor canadese ha finalmente commercializzato una giacca antipioggia priva dei famigerati perfluorurati.
Il principio ispiratore dell’iniziativa è tanto lineare quanto suggestivo: narrare le vicende di un’azienda italiana di lunga e rinomata tradizione ripercorrendo tutti i concomitanti mutamenti della storia della moda e del costume che ne hanno scandito il percorso. Insomma, provare a scorgere il tutto nel frammento, ovvero le principali svolte sociologiche dell’Italia degli ultimi 120
È in corso il Worn Wear Tour europeo di Patagonia, nato per incoraggiare i consumatori a prolungare il più possibile la vita dei capi di abbigliamento.
Sensibilizzare l’opinione pubblica al riciclo e a uno stile di vita più sostenibile. È questo l’obiettivo della sempre più impegnata artista inglese M.I.A., che nel suo nuovo video musicale in esclusiva per H&M, ‘Rewear it‘, sottolinea l’impatto ambientale dei vestiti una volta finiti nelle discariche di tutto il mondo. La cantante ha deciso così di
Sono sempre più i capi di abbigliamento con tecnologia fotovoltaica incorporata. Si va dal cappotto solare, alla collana.
In collaborazione con la onlus Runway of Dreams, Tommy Hilfiger presenta una collezione dedicata a bambini con disabilità. La moda diventa uguale per tutti!
Stefania De Peppe, fondatrice del blog Ethical-Code, ci spiega perché uno stile di vita etico è, non solo giusto, ma anche elegante e perché “Ethical is the new black”.
Lav rileva la presenza di sostanze tossiche in alcuni capi per bambini contenenti pelliccia. Il ministero della Salute ne vieta la vendita.