News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile
  • Home
  • Modena

Modena pagina 3

Nell’ecovillaggio la prima casa a energia pulita di LifeGate Energy

Nell’ecovillaggio la prima casa a energia pulita di LifeGate Energy

Nell’Ecovillaggio Montale, in provincia di Modena, la prima cliente di Lifegate Energy, energia 100% rinnovabile e italiana 

Energia
Livia Cevolini. Ecco la supersportiva elettrica che fa da 0 a 100 in 3 secondi

Livia Cevolini. Ecco la supersportiva elettrica che fa da 0 a 100 in 3 secondi

L’ad di Energica, casa emiliana costruttrice di moto elettriche supersportive, racconta come è nata l’idea, e come oggi stia già conquistando il mercato, Stati Uniti in testa. “Ci ispiriamo a Ferrari e Tesla”.

Mobilità
Bike sharing in Italia, un viaggio nelle città amiche della bicicletta

Bike sharing in Italia, un viaggio nelle città amiche della bicicletta

Il bike sharing in Italia nel 2016 ha due velocità, il nord che avanza e in alcuni casi si allinea ai migliori esempi europei, il resto d’Italia arranca.

Bici
In Italia la prima fiera al mondo sui carburanti alternativi

In Italia la prima fiera al mondo sui carburanti alternativi

BolognaFiere ospiterà la prima rassegna mondiale dedicata ai carburanti alternativi. A metano e Gpl, di cui l’Italia è leader in Europa, si affiancheranno elettrico e idrogeno.

Auto
Città più sicure, arriva la prima tangenziale dei bambini

Città più sicure, arriva la prima tangenziale dei bambini

Una città a misura dei più piccoli, con una tangenziale dei bambini da percorrere a piedi o in bici, un “centro commerciale a cielo aperto” e un progetto di “rigenerazione urbana” degli spazi pubblici. Un sogno che a Calsamaggiore è già realtà.

Bambini
Glifosato nel cibo, dove si trovano i residui del diserbante in Italia

Glifosato nel cibo, dove si trovano i residui del diserbante in Italia

Il mensile di informazione consumerista Test-Salvagente ha tracciato per la prima volta in Italia i residui di glifosato nel cibo italiano. E nell’acqua che beviamo. Ecco com’è andata.

Alimentazione naturale
Cane obeso, esercizi e dieta casalinga contro il sovrappeso

Cane obeso, esercizi e dieta casalinga contro il sovrappeso

Un cane grasso non è mai un cane felice. Farlo dimagrire con esercizi o fare una dieta può evitare problemi di salute e conseguenze sia immediati, sia dilazionati nel tempo.

Veterinaria
Palestina, nel villaggio agricolo dove resistere è sinonimo di esistere

Palestina, nel villaggio agricolo dove resistere è sinonimo di esistere

Il villaggio di Wadi Foukin, in Palestina, rischia di essere inglobato dalle colonie israeliane. Mohammed ha deciso di resistere, coltivando a biologico la propria terra.

Società
È tedesco il primo giro d’Italia in elettrico

È tedesco il primo giro d’Italia in elettrico

Dopo 18 tappe e 17 mila km si conclude #IoSonoElettrica, il giro d’Italia in 18 tappe a bordo di Mercedes Classe B elettrica. Come è andato? La tecnologia è matura. Le infrastrutture meno.

Mobilità
Scegli, cambia e combina la mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre

Scegli, cambia e combina la mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre

L’edizione 2015 della Settimana europea della mobilità sostenibile si fonde con la campagna per l’intermodalità dei mezzi di trasporto e con il Bike to work.

Mobilità
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001