News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • musei

musei pagina 11

Modigliani a Genova con le sue donne enigmatiche e sensuali

Modigliani a Genova con le sue donne enigmatiche e sensuali

A Palazzo Ducale di Genova una mostra dedicata ad Amedeo Modigliani ripercorre la breve vita dell’artista che ha saputo dipingere le donne con dei tratti indimenticabili.

Mostre
Museo della follia, la pazzia che è diventata arte

Museo della follia, la pazzia che è diventata arte

Al Museo di Salò è stato allestito “Museo della Follia. Da Goya a Bacon” la mostra itinerante che fino al 16 novembre indagherà il tema della follia nell’arte. L’inquietante che affascina.

Mostre
Mauro Masera, fotografo del design italiano. La storia del Made in Italy in mostra

Mauro Masera, fotografo del design italiano. La storia del Made in Italy in mostra

La mostra Mauro Masera, fotografo del design italiano (1957-1992) espone i lavori di uno dei maggiori testimoni dell’evoluzione del Made in Italy. A Venezia dal 20 marzo al 19 maggio.

Mostre
Festa del papà a Napoli, per loro il museo è gratuito se accompagnati dai figli

Festa del papà a Napoli, per loro il museo è gratuito se accompagnati dai figli

Al Museo Madre di Napoli domenica 19 marzo l’ingresso è gratuito per i papà accompagnati dai figli. Una bella occasione per esplorare l’arte insieme.

Mostre
I promessi sposi in mostra, 190 anni a fumetti (e non solo)

I promessi sposi in mostra, 190 anni a fumetti (e non solo)

Riscoprire o conoscere per la prima volta Renzo e Lucia, attraverso le immagini e i film, che in oltre un secolo hanno reso loro omaggio. Al WOW Spazio Fumetto di Milano ora è possibile con una mostra per tutta la famiglia

Lifestyle
Kandinskij il cavaliere errante in mostra a Milano. Un viaggio astratto nel colore

Kandinskij il cavaliere errante in mostra a Milano. Un viaggio astratto nel colore

Milano celebra l’astrazione di Kandinskij in una mostra multimediale al Mudec. Fino al 9 luglio un’esplosione di colori vivi pronti a coinvolgere gli spettatori. Anche i più piccoli.

Mostre
La Belle Époque di Boldini in mostra a Roma

La Belle Époque di Boldini in mostra a Roma

Fino al 16 luglio il Complesso del Vittoriano espone una selezione di circa 160 opere del celebre maestro ferrarese d’origine e parigino di adozione.

Mostre
A Milano un po’ di Parigi grazie a Manet

A Milano un po’ di Parigi grazie a Manet

Fino a luglio a Milano, Manet e la Parigi moderna ci porta tra le vie della città di fine ottocento, tra epocali cambiamenti. Un centinaio di opere, non solo di Manet.

Mostre
Il museo dell’Ara Pacis di Roma offre esperienze multisensoriali per i non vedenti

Il museo dell’Ara Pacis di Roma offre esperienze multisensoriali per i non vedenti

Al museo Ara Pacis di Roma è possibile fare visite indipendenti e coinvolgenti anche si soffre di problemi di vista, grazie alle nuove tecnologie di localizzazione.

Mostre
Letizia Battaglia al MAXXI di Roma con la sua fotografia sociale

Letizia Battaglia al MAXXI di Roma con la sua fotografia sociale

La fotografia sociale di Letizia Battaglia racconta l’Italia con sincerità e crudezza, emozionando e facendo riflettere. Al MAXXI di Roma una retrospettiva magnifica.

Mostre
  • 1
  • «
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • »
  • 28
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001