
Modigliani a Genova con le sue donne enigmatiche e sensuali
A Palazzo Ducale di Genova una mostra dedicata ad Amedeo Modigliani ripercorre la breve vita dell’artista che ha saputo dipingere le donne con dei tratti indimenticabili.
A Palazzo Ducale di Genova una mostra dedicata ad Amedeo Modigliani ripercorre la breve vita dell’artista che ha saputo dipingere le donne con dei tratti indimenticabili.
Al Museo di Salò è stato allestito “Museo della Follia. Da Goya a Bacon” la mostra itinerante che fino al 16 novembre indagherà il tema della follia nell’arte. L’inquietante che affascina.
La mostra Mauro Masera, fotografo del design italiano (1957-1992) espone i lavori di uno dei maggiori testimoni dell’evoluzione del Made in Italy. A Venezia dal 20 marzo al 19 maggio.
Al Museo Madre di Napoli domenica 19 marzo l’ingresso è gratuito per i papà accompagnati dai figli. Una bella occasione per esplorare l’arte insieme.
Riscoprire o conoscere per la prima volta Renzo e Lucia, attraverso le immagini e i film, che in oltre un secolo hanno reso loro omaggio. Al WOW Spazio Fumetto di Milano ora è possibile con una mostra per tutta la famiglia
Milano celebra l’astrazione di Kandinskij in una mostra multimediale al Mudec. Fino al 9 luglio un’esplosione di colori vivi pronti a coinvolgere gli spettatori. Anche i più piccoli.
Fino al 16 luglio il Complesso del Vittoriano espone una selezione di circa 160 opere del celebre maestro ferrarese d’origine e parigino di adozione.
Fino a luglio a Milano, Manet e la Parigi moderna ci porta tra le vie della città di fine ottocento, tra epocali cambiamenti. Un centinaio di opere, non solo di Manet.
Al museo Ara Pacis di Roma è possibile fare visite indipendenti e coinvolgenti anche si soffre di problemi di vista, grazie alle nuove tecnologie di localizzazione.
La fotografia sociale di Letizia Battaglia racconta l’Italia con sincerità e crudezza, emozionando e facendo riflettere. Al MAXXI di Roma una retrospettiva magnifica.