
Bordeaux, alla scoperta del mondo del vino alla Cité du vin
A Bordeaux la Cité du vin è il moderno museo multimediale che racconta la storia del vino dalle origini a oggi. Un viaggio sensoriale tra i vigneti di tutto il mondo.
A Bordeaux la Cité du vin è il moderno museo multimediale che racconta la storia del vino dalle origini a oggi. Un viaggio sensoriale tra i vigneti di tutto il mondo.
Fino al 7 gennaio Palazzo Venier dei Leoni espone, nell’ambito del progetto Picasso-Méditerranée, una selezione mirata di opere che il genio spagnolo realizzò nel 1937 ispirandosi al paesaggio marino.
Lo spazio espositivo di Ischia street art accoglie fino al 31 agosto le creazioni elaborate nell’ambito del progetto di riqualificazione urbana Street art for Scampia regeneration.
Arriva l’app gratuita che scannerizza e identifica automaticamente le immagini artistiche rivelandone il titolo e l’autore, oltre a fornire informazioni storico-critiche. Disponibile anche in Italia.
La mostra al Vitra design museum di Weil am Rhein sulle opere di Ettore Sottsass si chiama Rebel and poet, ribelle e poeta – nome azzeccato per descrivere uno dei più grandi designer italiani.
Dopo il successo dei treni urbani decorati con immagini della reggia di Versailles, degli Impressionisti o del museo d’Orsay, le ferrovie francesi propongono un nuovo convoglio tappezzato con gli oggetti esotici extra-europei esposti nel museo creato da Chirac.
Frida Kahlo è un’icona dell’arte ma è stata soprattutto una donna messicana che ha amato profondamente la sua terra: il Messico. Un tour per conoscere al meglio la città della pittrice.
Un modo nuovo di vivere l’arte che conquista sempre più spettatori, anche a Milano, dove con “Klimt experience” dal 26 luglio è possibile camminare immersi nel simbolismo dell’artista viennese.
Tra il grano e il cielo è il titolo della mostra dedicata a Van Gogh a Vicenza, nella basilica Palladiana. 120 opere per la più grande esposizione italiana sull’artista, fino all’8 aprile 2018.
Il 24 giugno inaugura a Venezia la prima mostra italiana di David Hockney, un artista dal tratto unico, riconoscibile dalla luce abbagliante e dai colori brillanti. Da scoprire.