
Al Maxxi di Roma per Extraordinary visions
Al Maxxi una mostra fotografica che è un racconto del nostro paese: 40 maestri dello scatto, 150 immagini tra bellezza, contraddizioni e uno sguardo al futuro dell’Italia.
Al Maxxi una mostra fotografica che è un racconto del nostro paese: 40 maestri dello scatto, 150 immagini tra bellezza, contraddizioni e uno sguardo al futuro dell’Italia.
Foof, a Mondragone in Provincia di Caserta, è il museo del cane che tutti gli amanti degli amici a quattro zampe dovrebbero visitare.
Concepito e voluto dall’ex-presidente Jacques Chirac, il museo dedicato alle arti e alle culture primitive di Asia, Africa, Oceania e Americhe ha appena compiuto dieci anni
“L’arte cambia, così cambiamo noi”, la scritta sulla nuova ala della Tate Modern. Lo spazio londinese che ospita arte contemporanea e moderna di tutto il mondo.
Dopo Roma, Bologna e Treviso in mostra anche a Milano Maurits Cornelis Escher. Non solo artista visionario ma anche incisore, intellettuale e matematico
Per combattere contro traffici illeciti, criminalità organizzata e terrorismo internazionale, la prima arma da utilizzare sono… i musei. Siete scettici? Vi spieghiamo il perché in 10 parole.
Al Mart di Rovereto “I pittori della luce” esplora un periodo dell’arte italiana, tra il Divisionismo e il Futurismo, che ha regalato capolavori assoluti. Da riscoprire.
Nello splendido Forte di Brad in Valle D’Aosta in mostra Elliott Erwitt – Retrospective, le più significative e iconiche fotografie della sua immensa produzione.
Dopo le sedi veneziane di Palazzo Grassi e Punta della Dogana, a fine 2018 il magnate bretone François Pinault inaugurerà nella capitale francese un nuovo spazio espositivo per la sua collezione di arte contemporanea.
Il presidente della Repubblica inaugura la mostra dedicata al Mediterraneo: l’Amorino dormiente del Caravaggio esposto come simbolo delle vittime.