
Bambini e musei, ecco dove andare
Ecco una selezione dei musei italiani dedicati ai bambini in cui fare esperienza della natura
Ecco una selezione dei musei italiani dedicati ai bambini in cui fare esperienza della natura
Per gli antichi, il cibo era un dono degli dei, il giardino un rifugio, la natura un luogo pericoloso e indispensabile. Lo racconta la mostra Mito e Natura
Domani è la Notte europea dei Musei: ingressi a 1 euro dalle 20.00 alle 24.00, per rendere la cultura fruibile davvero a tutti
Leonardo da Vinci è nato il 15 aprile del 1492. A oltre 563 anni di distanza dal giorno che ha dato vita al genio che ha cambiato la nostra vita, a Milano apre la più grande mostra a lui dedicata.
Dal 23 al 29 marzo si tiene al seconda #museumweek, iniziativa Twitter per favorire la cultura e la fruizione dei luoghi d’arte
Sempre più spesso gli italiani cercano un modo davvero slow per vivere le vacanze e si rifugiano in conventi, eremi e abbazie. Noi vi portiamo in un angolo di Toscana che tocca l’Emilia Romagna, l’Umbria e le Marche.
La Villa Reale di Monza ospita fino al 6 aprile 2015 la mostra “Steve McCurry, Oltre lo sguardo”, un nuovo punto di vista sull’opera del fotoreporter.
Musei Vaticani, AICCRE e l’Associazione Consiglieri Regionali della Lombardia portano a Mantova una mostra in cui è protagonista l’intera umanità
Anthropos e la mostra di 26 eccezionali opere provenienti dai Musei Vaticani, visitabile fino al 30 novembre al Belvedere di Palazzo Pirelli. Ecco cosa raccontano gli organizzatori.
L’arte celebra la natura nelle opere di artisti e fotografi che raccontano il rapporto tra l’uomo e l’ambiente. Ecco alcune mostre da non perdere.