
Migranti, apre il museo della Fiducia. Mattarella: la Ue ringrazi Lampedusa
Il presidente della Repubblica inaugura la mostra dedicata al Mediterraneo: l’Amorino dormiente del Caravaggio esposto come simbolo delle vittime.
Il presidente della Repubblica inaugura la mostra dedicata al Mediterraneo: l’Amorino dormiente del Caravaggio esposto come simbolo delle vittime.
A Roma, fino a fine agosto, un’antologica di Gianni Berengo Gardin che racconta in 250 scatti la carriera del grande fotografo documentarista che ha osservato l’Italia.
Fino al 7 agosto lo spazio espositivo dei Tre Oci, alla Giudecca, propone 200 scatti del maestro di origine berlinese che ancora oggi scandalizza perfino Facebook.
“Studio Azzurro. Immagini Sensibili” la mostra in corso a Palazzo Reale di Milano che ripercorre tutta l’opera dello storico collettivo di artisti dei nuovi media. Per chi ama essere stupito.
Fino al 3 luglio al Palazzo delle Esposizioni di Roma “Caravaggio experience”, la video installazione che ti fa vivere le opere d’arte in un modo nuovo. Emozionante.
Nuova vita per il MuSea, il museo vivo del mare a Pioppi, in provincia di Salerno che aspetta gli amanti del mondo marino. Una piccola chicca nel Cilento.
Il Museo di Storia Naturale di Milano propone fino all’11 settembre un dettagliato percorso scientifico, fotografico e multimediale sullo spettacolo naturalistico dei vulcani, abbinando un focus sulle energie alternative geotermiche.
A vent’anni dalla sua ultima regolare edizione, la Triennale torna, dal 2 aprile al 12 settembre, con la XXI Esposizione Internazionale dall’ambizioso titolo “21st Century. Design After Design”.
Arriva finalmente in Italia David Bowie is, la colossale esposizione omaggio a David Bowie. Dal 14 luglio al 13 novembre 2016 al Museo Mambo di Bologna.
Questo week end l’iniziativa “Disegniamo l’arte”: i bambini al museo diventano protagonisti, quasi artisti. L’arte vista con gli occhi e la mano dei più piccoli.