
Matisse e il suo tempo, la mostra a Torino
Matisse a Torino dal Centre Pompidou di Parigi: fino al 15 maggio a Palazzo Chiablese 50 opere del pittore francese e di altri grandi artisti.
Matisse a Torino dal Centre Pompidou di Parigi: fino al 15 maggio a Palazzo Chiablese 50 opere del pittore francese e di altri grandi artisti.
Fino al 14 febbraio il Castello Ursino accoglie 140 opere dell’artista ebreo bielorusso naturalizzato francese nell’esposizione curata da Ronik Sorek
Un appuntamento imperdibile per chi ama la fotografia e la capitale francese: la Parigi di Brassai al Palazzo Ducale di Genova. La ville lumiere che fa sognare ancora.
Al Mudec di Milano la mostra Gauguin. Racconti dal Paradiso ripercorre l’evoluzione dell’artista francese, svelando alcuni aspetti meno conosciuti della sua arte. Fino al 21 febbraio 2016.
A Torino la Fantascienza e il Fantastico sono raccontati all’interno del MUFANT. Un museo per gli appassionati del genere o per chi ne è solo incuriosito.
In mostra a Milano foto e video inediti che documentano il ruolo femminile nell’agricoltura. La donna nutre il mondo si tiene dal 20 al 30 ottobre.
Riapre a Milano la Casa del Manzoni, un luogo che racconta la letteratura e la storia di una città e del paese. Un museo a ingresso gratuito da visitare per riscoprire il poeta nazionale.
Wildlife photographer of the year fa tappa a Milano dal 9 ottobre al 23 dicembre, presso la Fondazione Luciana Matalon, vicino al Castello Sforzesco.
Ripercorriamo i momenti salienti della carriera di Banksy, da writer qualunque a superstar internazionale, fino a diventare una delle 100 persone più influenti secondo il Time.
Dal 26 agosto al 15 novembre a Palazzo Reale la mostra di arte contemporanea La grande madre esplora i mille volti del femminile in assonanza col tema di Expo Milano 2015.