News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Nuova Zelanda

Nuova Zelanda pagina 4

La Nuova Zelanda investe 390 milioni di dollari in mobilità ciclabile

La Nuova Zelanda investe 390 milioni di dollari in mobilità ciclabile

Il Governo ha stanziato 390 milioni di dollari neozelandesi per migliorare la mobilità ciclabile nei prossimi tre anni. Il progetto più importante è SkyPath, una pista ciclopedonale nel porto di Auckland.

Auto
Per la prima volta, una neonata entra all’Assemblea Generale dell’Onu

Per la prima volta, una neonata entra all’Assemblea Generale dell’Onu

Conciliare carriera e famiglia dev’essere la normalità. Per dimostrarlo, la premier neozelandese Jacinda Ardern ha portato all’Onu la sua bimba di tre mesi.

Società
Nuova Zelanda, un villaggio vuole bandire i gatti per salvare la biodiversità

Nuova Zelanda, un villaggio vuole bandire i gatti per salvare la biodiversità

Omaui, piccolo villaggio costiero, sta elaborando una radicale strategia per proteggere la sua fauna endemica, vietando ai cittadini di possedere gatti.

Biodiversità
La Nuova Zelanda dà più tempo alle vittime di violenza domestica

La Nuova Zelanda dà più tempo alle vittime di violenza domestica

10 giorni di congedo retribuito extra all’anno alle vittime di violenza domestica. Succede in Nuova Zelanda dove ogni 5 minuti la polizia interviene per dare protezione.

Diritti umani
L’azienda in Nuova Zelanda che ti paga se vai al lavoro in bici

L’azienda in Nuova Zelanda che ti paga se vai al lavoro in bici

Il responsabile di un’agenzia pubblicitaria ha deciso di dare fino a dieci dollari neozelandesi al giorno per chi decide di usare la bicicletta anziché la macchina.

Bici
Nuova Zelanda, un Maori è leader del partito conservatore per la prima volta

Nuova Zelanda, un Maori è leader del partito conservatore per la prima volta

Potrebbe diventare premier, incarico mai rivestito da un indigeno: Simon Bridges, Maori orgoglioso ma conservatore convinto, ha davanti a sé un’opportunità unica per riscattare il suo popolo.

Società
Corruzione, l’Italia migliora nell’indice di Transparency International

Corruzione, l’Italia migliora nell’indice di Transparency International

L’Italia scala qualche posizione nell’Indice di percezione della corruzione di Transparency International del 2017. Ma siamo ancora 25esimi in Europa.

Società
Le 12 notizie più importanti del 2017, da ricordare e condividere

Le 12 notizie più importanti del 2017, da ricordare e condividere

Abbiamo scelto e raccolto le 12 notizie più importanti del 2017 dal mondo della sostenibilità. Ma quest’anno raccontare queste notizie ha significato anche riportare i fatti più importanti che sono successi a livello internazionale.

Ambiente
Il monte Taranaki ora ha gli stessi diritti di un essere umano

Il monte Taranaki ora ha gli stessi diritti di un essere umano

Le tribù Maori considerano il monte Taranaki un antenato, un membro della famiglia a tutti gli effetti. Il governo è d’accordo: ora il vulcano possiede gli stessi diritti legali di qualunque cittadino neozelandese.

Ambiente
Un gruppo metal di teenager sta salvando la cultura maori in Nuova Zelanda

Un gruppo metal di teenager sta salvando la cultura maori in Nuova Zelanda

Tre ragazzi neozelandesi cantano in lingua maori i soprusi della colonizzazione britannica. Grazie alla loro musica metal, sempre più giovani sono attratti dalla cultura indigena.

Musica
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 16
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001