
Opel Mokka-e, al via gli ordini della versione elettrica
Si chiama Mokka-e, è un suv compatto e ha un’autonomia elettrica di 324 chilometri. Opel prosegue così l’intenso programma di elettrificazione della gamma.
Si chiama Mokka-e, è un suv compatto e ha un’autonomia elettrica di 324 chilometri. Opel prosegue così l’intenso programma di elettrificazione della gamma.
Continua il nostro aggiornamento sulle novità 2020 più interessanti nel panorama delle auto elettriche. In questa seconda parte: Volkswagen ID.3, Porsche Taycan, Bmw iX3, Ford Mustang e molte altre.
Sulla nuova generazione della tedesca, l’impianto di illuminazione è hi-tech e sostenibile. Scopriamo IntelliLux Led matrix.
Aperte, universali, agibili. Le città accessibili hanno tante caratteristiche, ma devono essere soprattutto inclusive. Esploriamo le migliori in Europa, dove i cittadini con disabilità possono godere dei loro diritti e delle loro libertà.
L’anno speciale di Parma è iniziato: durante tutto il 2020 tanti gli appuntamenti per scoprire e imparare ad amare il piccolo gioiello dell’Emilia Romagna.
I generi musicali, come la società, sono sempre più liquidi e mischiati fra loro. Mentre la musica occidentale si fa iper-concettuale e algoritmica, nuovi trend emergono in America Latina, Africa e Asia.
Alla scoperta di cinque nuove città della musica, per divertirsi giorno e notte, sperimentare suoni diversi e incontrare talenti da ogni parte del mondo.
Matera 2019 è stata un’esperienza magica per la città e tutta la Basilicata. Oltre al ricco palinsesto culturale e alla crescita turistica, l’anno come capitale europea della cultura lascia in eredità opere importanti ma anche qualche lacuna.
Secondo uno studio che ha coinvolto anche l’Università di Parma, ascoltare musica mentre si guida aiuta a regolare il battito cardiaco. Cosa dice la scienza sul perché fa bene alla salute.
Dai musei futuristici a quelli nei boschi, dall’Art Nouveau alla street art, vi proponiamo una selezione di mete in Europa di valore artistico e culturale pensata per i giovanni viaggiatori che vogliono spostarsi in modo sostenibile.