News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • premiazione

premiazione pagina 2

Chi è Peter Tabichi, il miglior insegnante al mondo

Chi è Peter Tabichi, il miglior insegnante al mondo

Se un remoto villaggio africano riesce a sfornare giovani talenti è anche merito suo. La storia di Peter Tabichi, vincitore del Global Teacher Prize.

Diritti umani
Karen Uhlenbeck è la prima donna a vincere il premio Abel per la matematica

Karen Uhlenbeck è la prima donna a vincere il premio Abel per la matematica

Il premio Abel, uno dei più importanti riconoscimenti per la matematica, è stato assegnato alla professoressa statunitense Karen Uhlenbeck.

Arte e cultura
Chi è Arata Isozaki, l’architetto che ha reinventato lo status quo di Oriente e Occidente

Chi è Arata Isozaki, l’architetto che ha reinventato lo status quo di Oriente e Occidente

La vita e la carriera di Arata Isozaki, uno dei maestri dell’architettura contemporanea e vincitore del Pritzker Prize 2019. La biografia di un innovatore che ha saputo interpretare le esigenze globali e locali.

Architettura e design
L’architetto giapponese Arata Isozaki è il vincitore del premio Pritzker 2019

L’architetto giapponese Arata Isozaki è il vincitore del premio Pritzker 2019

L’archistar giapponese Arata Isozaki, che ha realizzato famosi edifici italiani, si è aggiudicato il prestigioso premio Pritzker 2019.

Architettura e design
Awards 2018 Food and Travel Italia, saranno premiate in Sardegna le eccellenze del settore

Awards 2018 Food and Travel Italia, saranno premiate in Sardegna le eccellenze del settore

Nella splendida cornice del Forte Village resort in Sardegna, gli Awards 2018 Food and Travel Italia premieranno le eccellenze italiane e internazionali nei settori della ristorazione e dell’ospitalità.

Evento
Earthprize 2018, ecco chi si è distinto per il bene dell’ambiente

Earthprize 2018, ecco chi si è distinto per il bene dell’ambiente

Dai giovani reporter ai volti di note trasmissioni, sono tante le persone che si spendono per il Pianeta. A premiarle, la prima edizione di Earthprize.

Ambiente
Premio bilancio sociale, vince Florim. Ecco perché

Premio bilancio sociale, vince Florim. Ecco perché

Con la vittoria di Florim, si è conclusa, all’Ambrosianeum di Milano, la IV edizione del premio Biblioteca bilancio sociale 2017. Ma quali sono state le motivazioni di questa scelta?

Ambiente
Cos’è l’economia comportamentale e cosa dicono gli studi di Thaler premiato col Nobel

Cos’è l’economia comportamentale e cosa dicono gli studi di Thaler premiato col Nobel

È un’economia dal volto umano quella premiata dal Nobel 2017. Un’economia che non ci ritiene infallibili, ma indaga le nostre dinamiche psicologiche.

Premi Nobel
Chi sono i 6 premi Nobel del 2017, la lista e le motivazioni

Chi sono i 6 premi Nobel del 2017, la lista e le motivazioni

Ecco l’elenco e le fotografie dei vincitori del Nobel del 2017, che si sono distinti per aver apportato un contributo fondamentale al proprio settore.

Premi Nobel
Richard H. Thaler ha ricevuto il Nobel per l’Economia 2017

Richard H. Thaler ha ricevuto il Nobel per l’Economia 2017

Richard H. Thaler ha ricevuto il premio Nobel per l’Economia 2017 per i suoi studi sull’economia comportamentale che analizza il modo in cui gli esseri umani prendono le loro scelte economiche e consumistiche.

Premi Nobel
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 11
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001