
Chi è Peter Tabichi, il miglior insegnante al mondo
Se un remoto villaggio africano riesce a sfornare giovani talenti è anche merito suo. La storia di Peter Tabichi, vincitore del Global Teacher Prize.
Se un remoto villaggio africano riesce a sfornare giovani talenti è anche merito suo. La storia di Peter Tabichi, vincitore del Global Teacher Prize.
Il premio Abel, uno dei più importanti riconoscimenti per la matematica, è stato assegnato alla professoressa statunitense Karen Uhlenbeck.
La vita e la carriera di Arata Isozaki, uno dei maestri dell’architettura contemporanea e vincitore del Pritzker Prize 2019. La biografia di un innovatore che ha saputo interpretare le esigenze globali e locali.
L’archistar giapponese Arata Isozaki, che ha realizzato famosi edifici italiani, si è aggiudicato il prestigioso premio Pritzker 2019.
Nella splendida cornice del Forte Village resort in Sardegna, gli Awards 2018 Food and Travel Italia premieranno le eccellenze italiane e internazionali nei settori della ristorazione e dell’ospitalità.
Dai giovani reporter ai volti di note trasmissioni, sono tante le persone che si spendono per il Pianeta. A premiarle, la prima edizione di Earthprize.
Con la vittoria di Florim, si è conclusa, all’Ambrosianeum di Milano, la IV edizione del premio Biblioteca bilancio sociale 2017. Ma quali sono state le motivazioni di questa scelta?
È un’economia dal volto umano quella premiata dal Nobel 2017. Un’economia che non ci ritiene infallibili, ma indaga le nostre dinamiche psicologiche.
Ecco l’elenco e le fotografie dei vincitori del Nobel del 2017, che si sono distinti per aver apportato un contributo fondamentale al proprio settore.
Richard H. Thaler ha ricevuto il premio Nobel per l’Economia 2017 per i suoi studi sull’economia comportamentale che analizza il modo in cui gli esseri umani prendono le loro scelte economiche e consumistiche.