
FAO: il primo premio intitolato a Wangari Maathai
La prima edizione del premio in memoria dell’ambientalista keniota Wangari Maathai va all’attivista nepalese Narayan Kaji Shrestha per la gestione del patrimonio forestale.
La prima edizione del premio in memoria dell’ambientalista keniota Wangari Maathai va all’attivista nepalese Narayan Kaji Shrestha per la gestione del patrimonio forestale.
Cala l’interesse dell’opinione pubblica americana per i cambiamenti climatici. Lo dimostra un sondaggio del Washington Post.
Mai come quest’anno gli Oscar hanno premiato il cinema dal sapore retrò.
I MArteAwards, nati nel 2005 come spin-off dello storico festival multidisciplinare MArteLive, premiano ogni anno le migliori realtà radiofoniche.
A poche settimane dall’uscita, ecco cosa scrivono e dicono alcuni giornali e testate giornalistiche dell’ebook di Ervin Laszlo e Marco Roveda.
Tra i coautori Mikhail Gorbaciov, Fritjof Capra, Deepak Chopra, Giampaolo Fabris, Ennio Morricone, Ermanno Olmi, Wangari Maathai, Leonardo DiCaprio e molti altri premi Nobel.
In mostra fino alla fine di luglio i vincitori del prestigioso premio Prix Pictet, dedicato alla fotografia e alla sostenibilità.
Il gasatore Crystal prodotto da SodaStream consente ai consumatori di produrre soda e acqua frizzante a casa in un’elegante caraffa in vetro, riducendo sensibilmente i rifiuti prodotti dal trasporto e lo smaltimento delle bottiglie di plastica.
Un concorso aperto a tutti. Una piattaforma 2.0 per condividere e scovare idee nuove. Fino a 100 mila euro per l’idea vincente.
La cerimonia della consegna del premio Un Bosco per Kyoto 2010, al Campidoglio, a Roma,