
LafargeHolcim awards, un premio per le eccelenze dell’edilizia sostenibile
I LafargeHolcim awards premiano i migliori progetti che uniscono soluzioni sostenibili all’eccellenza architettonica. Anche quelli ideati dai giovani talenti.
I LafargeHolcim awards premiano i migliori progetti che uniscono soluzioni sostenibili all’eccellenza architettonica. Anche quelli ideati dai giovani talenti.
Dopo il decreto presidenziale firmato da Donald Trump per impedire l’ingresso negli Stati Uniti ai rifugiati e alle persone provenienti da 7 paesi islamici, il premio Nobel per la pace Malala dice la sua.
Vincitore del premio Klimahouse startup award, dedicato alle startup che lavorano per un futuro green e sostenibile, è Nova Somor con un motore solare termodinamico a bassa temperatura.
Better Shelter è una soluzione abitativa fatta di materiali riciclati e facile da assemblare, per rendere i campi profughi luoghi più dignitosi. Ha vinto il premio Beazley design of the year 2016.
Sono tanti i film nominati alla 89esima edizione dei premi Oscar che affrontano temi sociali, civili, politici e che ripercorrono momenti storici importanti. Ecco quali
Quinta edizione per il Premio Giorgio Ambrosoli: l’appuntamento è lunedì 16 gennaio al Piccolo Teatro di Milano.
L’occupazione di un edificio pubblico a Dublino si sta trasformando in un’azione di denuncia a livello nazionale per contrastare l’aumento dei senzatetto in Irlanda. Glen Hansard e Hozier in prima linea.
Lo studio Matteo Thun & Partners si aggiudica il premio di architettura Ehda quale miglior progetto europeo di hotel dell’anno, grazie alle caratteristiche sostenibili del Jw Marriott Venice resort & spa.
Dopo che lo scorso ottobre il popolo colombiano aveva respinto l’accordo tra il governo e i guerriglieri, il nuovo trattato di pace, riveduto ed emendato, dovrebbe essere firmato giovedì.
Il Premio Reporter senza frontiere per la libertà di stampa va a un giovane cronista siriano, che ha rischiato la vita pur di raccontare la guerra.