
Dakota access pipeline, tribunale blocca l’oleodotto e dà ragione ai sioux
Un tribunale di Washington blocca l’oleodotto Dakota access pipeline.
Un tribunale di Washington blocca l’oleodotto Dakota access pipeline.
Gli Stati Uniti hanno deciso di bloccare i voli provenienti dall’Europa, ad eccezione di quelli in arrivo dal Regno Unito, per contrastare il coronavirus.
Sabato 29 febbraio è stato posto un primo tassello per il raggiungimento della pace in Afghanistan, dopo 18 anni di guerra. Ma non mancano le incognite.
Dopo la riduzione delle aree protette, continua il percorso per permettere alla compagnie petrolifere di operare in quello che è un territorio sacro per i nativi.
Il 3 febbraio sono cominciate le primarie del Partito democratico negli Stati Uniti. Vi presentiamo i cinque candidati. Soltanto uno di loro potrà sfidare Donald Trump il 3 novembre 2020 e ambire a diventare il nuovo presidente americano.
Gli Stati Uniti non avevano mai bombardato così duramente l’Afghanistan come nel 2019. All’aumentare delle bombe, aumentano anche le vittime fra la popolazione civile.
Secondo uno studio pubblicato su Nature Sustainability la chiusura di oltre 330 centrali a carbone in dieci anni e il passaggio al gas per la produzione di energia elettrica evitato l’emissione di 300 milioni di tonnellate di anidride carbonica.
A cinque giorni dall’uccisione del generale Ghassem Soleimani, l’Iran ha ordinato la rappresaglia: colpite due basi statunitensi.
La morte del generale Ghassem Soleimani, ucciso a Baghdad, apre scenari imprevedibili. L’Iran promette vendetta: “Preparate le bare”.
La Corea del Nord ha annunciato la fine della moratoria sui test missilistici e nucleari: “Gli Stati Uniti non mantengono le promesse avanzate”.