
Rifugiati, Donald Trump dimezza gli ingressi: “Prima i nostri interessi”
Gli Stati Uniti accoglieranno soltanto 18mila rifugiati nel 2020, contro gli 85mila del 2016: “Il nostro sistema migratorio è sotto pressione”.
Gli Stati Uniti accoglieranno soltanto 18mila rifugiati nel 2020, contro gli 85mila del 2016: “Il nostro sistema migratorio è sotto pressione”.
“Basta con i bei discorsi, servono impegni concreti”. Ecco quali paesi hanno accolto l’appello di António Guterres al Climate action summit del 23 settembre, al quale ha partecipato anche Greta Thunberg.
La cantante e pianista statunitense Fiona Apple donerà le royalties guadagnate nel 2019 e nel 2020 dal brano Criminal a un fondo per pagare le spese legali dei richiedenti asilo negli Stati Uniti.
Limitazioni a viaggi, commercio e trasferimenti finanziari. Donald Trump ha annunciato una serie di pesanti sanzioni contro l’isola di Cuba.
Il Midwest è paralizzato da un’ondata di gelo senza precedenti: a Chicago le temperature dei venti hanno raggiunto i -50 gradi centigradi. 12 le vittime.
Il 20 gennaio 2019 Donald Trump sarà da due anni alla guida degli Stati Uniti. Ambiente, società, esteri: ecco il bilancio dei primi 24 mesi di lavoro.
Di origini portoricane, progressista, seguace di Sanders: Alexandria Ocasio-Cortez è la più giovane parlamentare americana di sempre.
Circa 400 candidati Lgbt si presentano alle elezioni di midterm negli Stati Uniti: “Una risposta agli attacchi continui del presidente Donald Trump”.
Il dipartimento di sanità americano sta lavorando a una norma che di fatto eliminerebbe la possibilità di riconoscersi nel genere “trans”. Una mossa che colpirebbe 1,4 milioni di transessuali statunitensi.
I dazi e le riforme fiscali per limitare i finanziamenti al solare non hanno indebolito il settore che nel primo trimestre 2018 cresce e fa meglio anche di eolico e gas naturale.