Raccolta Raee in Africa. Le città europee gemellate con quelle africane

Raccolta Raee in Africa. Le città europee gemellate con quelle africane

Sono milioni le tonnellate di Raee (Rifiuti elettrici ed elettronici) gestite in maniera non corretta in tutto il continente africano. Complici indubbiamente il cambiamento negli stili di vita delle persone, ma anche quell’export spesso illegale che porta i nostri rifiuti elettronici nelle discariche di paesi come Ghana e molti altri.     Per questo Remedia,

Rifiuti elettronici. Ora si smaltiscono in negozio

Rifiuti elettronici. Ora si smaltiscono in negozio

Ne abbiamo sparsi in tutta casa, stipati nei cassetti, o in garage in qualche scatola. Vecchi cellulari, lettori mp3, smartphone, phon, rasoi. Spesso inutilizzati. Si tratta però di rifiuti pericolosi, che contengono metalli preziosi e materie prime rare. Per questo dopo mesi di lavoro e di perfezionamenti, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il cosiddetto

Cobat studia una tecnologia per riciclare le batterie al litio

Cobat studia una tecnologia per riciclare le batterie al litio

È stato presentato a Roma il rapporto 2015 di Cobat (Consorzio nazionale raccolta e riciclo) sui dati di raccolta e le attività del Consorzio relative allo scorso anno. 146 mila tonnellate di rifiuti tecnologici raccolti, grazie ad una capillare rete che va da Nord a Sud distribuita su 90 punti autorizzati e 27 impianti di

L’Italia coordina Ewit, il gemellaggio tra Europa e Africa per smaltire i Raee

L’Italia coordina Ewit, il gemellaggio tra Europa e Africa per smaltire i Raee

Il consorzio italiano ReMedia è stato scelto dall’Unione europea per coordinare il gemellaggio tra quattro città europee e quattro africane per lo sviluppo dei sistemi di smaltimento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). Ewit (E-waste implementation tootkit), così si chiama il progetto di cooperazione tra Europa e Africa, verrà finanziato nell’ambito del programma Horizon

Piastrelle dalle vecchie tv

Piastrelle dalle vecchie tv

Con gli schermi dei vecchi televisori (quelli a forma di scatolone, a tubo catodico) raccolti in un anno si può ottenere impasto ceramico per la realizzazione di piastrelle.