No alle trivelle, sì al referendum del 17 aprile

No alle trivelle, sì al referendum del 17 aprile

Nel 2006, mentre paesi come la Germania o l’Austria già avevano investito sul fotovoltaico, in Italia avevamo solo 1.400 impianti solari, per un totale di poco più di 9 megawatt, e il “Paese del sole” era il fanalino di coda della produzione di energia da questa fonte. In regioni con tanta irradiazione solare, come Sicilia

Acqua, il referendum tradito. Risponde l’inviato di Presadiretta, Rai3, Alessandro Macina

Acqua, il referendum tradito. Risponde l’inviato di Presadiretta, Rai3, Alessandro Macina

Presadiretta è il programma d’inchiesta condotto da Riccardo Iacona in onda su Rai3 ogni domenica alle 21:45. Domenica 31 gennaio, nell’inchiesta intitolata “Acqua, il referendum tradito”, l’inviato Alessandro Macina è andato a vedere di persona come stanno le cose a quattro anni di distanza dalla vittoria del Referendum per il ritorno all’acqua pubblica. Per esempio,

A Denton in Texas, fra fracking e musica, ha vinto la musica

A Denton in Texas, fra fracking e musica, ha vinto la musica

Denton è una cittadina di non più di 110.000 abitanti a ottanta chilometri da Dallas, nelle praterie del Texas. Da un lato ha mantenuto il fascino delle vecchie città dell’ovest, con i suoi minimall di indumenti e oggetti di seconda mano, i negozi di vinile, i banchi dei pegni polverosi dove trovare selle per cavalli,

Sostenibilità in città. Gli esempi di Milano e Firenze

Sostenibilità in città. Gli esempi di Milano e Firenze

Edoardo Croci promuove i referendum per l’ambiente a Milano con Marco Roveda, Roberto Formigoni inaugura un centro per l’affitto di auto elettriche e a Firenze il sindaco Matteo Renzi fa approvare un piano “a volumi zero” e con auto elettriche.