Polpette di polenta con funghi e formaggio. La ricetta che stuzzica

Polpette di polenta con funghi e formaggio. La ricetta che stuzzica

Perfette per un invito, le polpette di polenta possono essere preparate anche in anticipo e scaldate al momento di servirle per ammorbidire il formaggio e mantenere la crosticina. Possono essere cotte anche in forno o fritte. Una polenta insolita, che puoi arrostire e mangiare in un solo boccone. La ricetta delle polpette di polenta con

Raclette vegetariana d’inverno, ricetta svizzera

Raclette vegetariana d’inverno, ricetta svizzera

Quella della raclette non è soltanto una ricetta appetitosa, è anche un modo per stare insieme componendo il proprio piatto direttamente in tavola, insieme agli altri commensali (l’ideale è avere l’apposito fornetto da tavola per scaldare il formaggio e le verdure mano a mano). Sono infinite la varianti per questa preparazione di origine svizzera, noi

Risotto al Barolo con pere speziate e Castelmagno

Risotto al Barolo con pere speziate e Castelmagno

Il vino rosso riscalda i cuori e il Castelmagno li avvolge con la sua bontà filante. Un risotto per festeggiare al calduccio i regali dell’inverno appena nato. La ricetta facile e golosa per un risotto vegetariano, accattivante e rosso come il calore del focolare nei giorni di festa.

Brodo di giuggiole, la ricetta “in bianco” dell’antico liquore

Brodo di giuggiole, la ricetta “in bianco” dell’antico liquore

Giuggiole, mele cotogne e uva, regine di stagione, si uniscono per immortalare il gusto dell’autunno più autentico. A piacere, la stessa ricetta si può realizzare utilizzando il vino rosso al posto di quello bianco. Vogliamo farvi andare… in brodo di giuggiole! Ecco la ricetta per godere attimi di dolce piacere al palato con un frutto