
La ricetta della crema di cavolfiore viola solletica il palato con il contrasto dei gusti: la sapidità del formaggio e la delicatezza del cavolfiore.
Antipasto o primo piatto? Fai tu, perché la ricetta degli champignon ripieni su crema di cavolfiore e salsa speziata è eclettica, delicata e inaspettata.
Gli champignon sono ripieni di ricotta aromatizzata al timo e impreziositi dalla salsa al miele, che profuma di curcuma e curry.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La ricetta della crema di cavolfiore viola solletica il palato con il contrasto dei gusti: la sapidità del formaggio e la delicatezza del cavolfiore.
La ricetta di questa pasta gratinata dal gusto mediterraneo è un’occasione per assaporare una pasta al forno diversa, saporitissima, in una variante vegetariana.
Uno sformato di cavolfiore sfizioso che si trasforma in un piatto, anche unico, con le proteine del tofu. Saporito, sano, vegetariano.
La ricetta per preparare il cavolfiore intero arrosto, aromatizzato alla paprika e con mandorle croccanti
Una ricetta dal sapore mediterraneo, per preparare delle sfiziose polpettine di miglio con cavolfiore e alici, croccanti grazie alla copertura di semi di sesamo.
Una zuppa di cavolfiore cotto al forno dai sapori orientali grazie all’aggiunta di latte cocco e spezie
Le frittelle di cavolfiore e quinoa sono gustose e croccanti, perfette anche per l’aperitivo. Ecco la ricetta per uno sfizioso piatto vegetariano.
Il cavolfiore in cocotte con formaggio di capra è un modo veloce e semplice per preparare le verdure e servirle calde in mono porzione.
Chi non ama il puré? Cremoso, burroso, saporito ma anche piuttosto ricco di grassi e calorie. Ecco tre alternative leggere al classico puré di patate: con sedano rapa e salvia, cavolfiore ed erba cipollina, carote e pastinaca. Una bontà!