
L’università di Bologna è l’ateneo più sostenibile d’Italia
Lo ha certificato la nuova edizione del GreenMetric, la classifica che valuta le politiche e le azioni sostenibili delle università di tutto il mondo.
Lo ha certificato la nuova edizione del GreenMetric, la classifica che valuta le politiche e le azioni sostenibili delle università di tutto il mondo.
Il littering, o abbandono dei rifiuti, è un fenomeno diffuso e con conseguenze sull’ecosistema e sull’economia. Un’analisi sociale spiega qual è il profilo dello “zozzone”.
Ad Assisi si è svolto “Dalla terra alla Terra”, un evento i in occasione della Giornata mondiale della suolo che ha sottolineato il ruolo del compost e di una raccolta differenziata di qualità per garantire lunga vita e fertilità.
La start up finlandese RePack produce imballaggi che possono essere utilizzati fino a quaranta volte.
Fino ad oggi si trattava di uno dei rifiuti più difficili da trattare. Una vera scommessa, perché per i pannolini e i vari prodotti assorbenti altro non c’era che la discarica o l’incenerimento. Ora, dopo 9 anni di lavoro e vari test, la tecnologia per il riciclo dei pannolini è realtà e pienamente operativa. A
L’Italia destina a riciclo quasi il doppio dei rifiuti rispetto alla media degli altri paesi dell’Unione europea. L’obiettivo comunitario è la quasi completa eliminazione delle discariche entro il 2030.
Ci sono tanti modi per raccontare il Sud Italia, le sue bellezze e risorse ma anche le difficoltà e sfide. Il documentario Immondezza lo fa da una prospettiva speciale, quella dell’ambiente. “Una sfida ambientale per salvare la bellezza”.
Medsealitter è il progetto internazionale lanciato da Legambiente per combattere la piaga della plastica in mare che sta minacciando la sopravvivenza di interi ecosistemi. L’editoriale di Rossella Muroni.
Chiunque può fare la differenza e promuovere azioni per dare una seconda vita agli oggetti, partecipando attivamente alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2017.
L’Oréal mira a ridurre il proprio impatto ambientale e a educare i propri consumatori. Per farlo ha adottato la strategia “Sharing Beauty with All”.