
La Costa Rica metterà al bando la plastica usa e getta
Dal 2021 la Costa Rica eliminerà gradualmente la plastica usa e getta, sostituendola con materiali più sostenibili. Addio a shopper, cannucce e imballaggi.
Dal 2021 la Costa Rica eliminerà gradualmente la plastica usa e getta, sostituendola con materiali più sostenibili. Addio a shopper, cannucce e imballaggi.
Puliamo il mondo è un’iniziativa che promuove e sensibilizza sulla necessità di raccogliere i rifiuti abbandonati. E ogni anno diventa l’occasione per ribadire che un mondo diverso è possibile.
La campagna promozionale della nuova linea autunnale della stilista Stella McCartney denuncia l’eccessivo consumismo e i rifiuti che esso genera.
Poc è un materiale biodegradabile fatto con piante acquatiche raccolte sulle rive del Mediterraneo, inventato da uno studente per essere usato come imballaggio alimentare sostenibile.
A novembre torna la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. I partecipanti avranno l’opportunità di dare “una seconda vita agli oggetti” grazie ad azioni e momenti di comunicazione sul tema del riciclo.
Il bagno di casa nostra è più vicino al mare di quanto immaginiamo, tanto che il 10% dei rifiuti sulle spiagge arriva proprio da lì. Per questo, Legambiente lancia la campagna #NoRifiutiNeiWc.
La società ha presentato il nuovo report di sostenibilità con gli obiettivi raggiunti, consumi di energia ridotti del 21% e quelli di acqua del 33%, e le prossime sfide, zero rifiuti entro il 2022.
Recuperare le vele delle barche per riutilizzarle nella produzione di borse, gioielli e accessori per la casa. L’idea è di Relations de Voyages, piccola realtà aziendale che lotta per un mare più pulito.
Il convegno, chiamato “Ambiente, economia, territorio. Fare rete al tempo dell’economia circolare”, si terrà a Bologna il 7 giugno.
Mestic è un tessuto naturale fatto recuperando il letame dei bovini. L’obiettivo è quello di ridurre l’impatto ambientale degli allevamenti intensivi.