News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • rifiuti

rifiuti pagina 5

Stefano Vignaroli. Gli incendi negli impianti di gestione dei rifiuti fotografano la crisi del sistema

Stefano Vignaroli. Gli incendi negli impianti di gestione dei rifiuti fotografano la crisi del sistema

I traffici di rifiuti sono il quarto business internazionale dopo droga, armi ed esseri umani. L’intervista al presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti.

Raccolta differenziata
Keep clean and run. Una corsa di 730 chilometri per ripulire il Po dai rifiuti

Keep clean and run. Una corsa di 730 chilometri per ripulire il Po dai rifiuti

Un’ecomaratona lunga 730 chilometri che percorrerà tutto il fiume Po. È Keep clean and run+, il plogging più lungo d’Italia che alternando corsa e bici raccoglierà i rifiuti abbandonati.

Raccolta differenziata
La scarsità di piogge nell’Italia del Nord svela quanta plastica abbiamo gettato in fiumi e laghi

La scarsità di piogge nell’Italia del Nord svela quanta plastica abbiamo gettato in fiumi e laghi

In Veneto, un torrente in secca fa riemergere migliaia di rifiuti di plastica dal corso d’acqua. Greenpeace chiede alle multinazionali di impegnarsi concretamente contro gli imballaggi.

Ambiente
Diamo la possibilità ai pescatori di portare a terra i rifiuti raccolti durante la pesca, la proposta del governo

Diamo la possibilità ai pescatori di portare a terra i rifiuti raccolti durante la pesca, la proposta del governo

Approvato il disegno di legge Salva-mare. I pescatori potranno portare a terra i rifiuti raccolti in acque aperte e portarli nelle isole ecologiche presenti nei porti invece di rigettarli in mare.

Ambiente
Capodoglio spiaggiato in Sardegna, nello stomaco oltre 20 kg di plastica

Capodoglio spiaggiato in Sardegna, nello stomaco oltre 20 kg di plastica

Buste della spesa, reti da pesca, imballaggi. Questi i rifiuti rinvenuti nello stomaco del capodoglio spiaggiato sulle coste sarde, che stava per partorire.

Ambiente
Coppetta mestruale e assorbenti lavabili, quando il ciclo è… virtuoso

Coppetta mestruale e assorbenti lavabili, quando il ciclo è… virtuoso

La coppetta mestruale è una delle alternative più ecologiche agli assorbenti usa e getta, ma non è il solo modo per ridurre l’impatto ambientale legato alla gestione del ciclo.

Salute
Fa’ la cosa giusta! 2019 replica l’ingresso gratuito. Scuole, gender equity e mare pulito i temi caldi

Fa’ la cosa giusta! 2019 replica l’ingresso gratuito. Scuole, gender equity e mare pulito i temi caldi

Torna Fa’ la cosa giusta! fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, anche per la sedicesima edizione l’ingresso è gratis. Ci sarà anche LifeGate Energy

Evento
Pulizia dei mari: il costo dei rifiuti per i pescatori da cancellare con una petizione

Pulizia dei mari: il costo dei rifiuti per i pescatori da cancellare con una petizione

Con la normativa vigente i pescatori devono pagare per smaltire i rifiuti dei mari che pescano con le loro reti. Fondazione Cetacea Onlus chiede le nostre firme per cambiare lo status quo.

Alimentazione naturale
Un musicista egiziano trasforma i rifiuti di plastica in strumenti musicali

Un musicista egiziano trasforma i rifiuti di plastica in strumenti musicali

L’artista Shady Rabab, tra i sette vincitori del premio Young Champions of the Earth, insegna ai bambini come creare strumenti musicali dalle bottiglie di plastica.

Musica
Incendio all’impianto Tmb, ecco perché Roma è anche la capitale dell’indifferenziata

Incendio all’impianto Tmb, ecco perché Roma è anche la capitale dell’indifferenziata

La città è al collasso ed è costretta a spedire i rifiuti all’estero. La Tari è la più alta in Italia e ora c’è timore per le imminenti vacanze natalizie.

Raccolta differenziata
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 22
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001