
Bechtel raccoglie fondi per i rifugiati siriani
La società edile statunitense ha avviato una campagna di raccolta fondi da destinare ad organizzazioni no profit che aiutano i rifugiati.
La società edile statunitense ha avviato una campagna di raccolta fondi da destinare ad organizzazioni no profit che aiutano i rifugiati.
Lanciata dal World Food Programme, Share The Meal permette con un semplice tocco, di donare un pasto direttamente dal proprio smartphone.
I rifugiati potranno partecipare a 14 settimane di formazione per poter così entrare nel mercato del lavoro tedesco. Daimlet: “L’integrazione passa per il lavoro”.
Le domande più frequenti che un immigrato si pone sugli italiani e sul loro modo di vedere gli stranieri. Il video dei The Jackal.
È stata annunciata la lista dei finalisti del concorso internazionale che premia il design industriale progettato per migliorare la qualità della vita.
A riferire le cifre è l’Organizzazione internazionale per le migrazioni. L’agenzia Frontex aggiunge: “Più di 700 mila migranti arrivati in Europa nel 2015”.
La crisi dei profughi siriani che fuggono dalla guerra ha scatenato anche un dibattito semantico in Europa. Utile a comprendere chi abbiamo di fronte.
Banksy annuncia che i materiali di Dismaland verranno recuperati per costruire strutture per i rifugiati nel campo profughi la “giungla” di Calais.
L’Associazione italiana alberghi per la gioventù aiuta i rifugiati, aprendo le porte delle proprie strutture ricettive. Accoglienza e integrazione.
Refugees Welcome mette in contatto i rifugiati in cerca di un posto dove stare con quelle persone che hanno una camera in più. Si sta espandendo velocemente in tutti i continenti.