News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • rifugiati

rifugiati pagina 10

Bechtel raccoglie fondi per i rifugiati siriani

Bechtel raccoglie fondi per i rifugiati siriani

La società edile statunitense ha avviato una campagna di raccolta fondi da destinare ad organizzazioni no profit che aiutano i rifugiati.

Ambiente
Share the Meal, l’app per donare 40 centesimi e sfamare i bambini siriani

Share the Meal, l’app per donare 40 centesimi e sfamare i bambini siriani

Lanciata dal World Food Programme, Share The Meal permette con un semplice tocco, di donare un pasto direttamente dal proprio smartphone.

Cooperazione internazionale
Daimler formerà 40 rifugiati in azienda. Potranno così trovare lavoro

Daimler formerà 40 rifugiati in azienda. Potranno così trovare lavoro

I rifugiati potranno partecipare a 14 settimane di formazione per poter così entrare nel mercato del lavoro tedesco. Daimlet: “L’integrazione passa per il lavoro”.

Ambiente
Le domande degli immigrati agli italiani

Le domande degli immigrati agli italiani

Le domande più frequenti che un immigrato si pone sugli italiani e sul loro modo di vedere gli stranieri. Il video dei The Jackal.

Cooperazione internazionale
Salute, energia e sostenibilità, i sei finalisti del World Design Impact Prize

Salute, energia e sostenibilità, i sei finalisti del World Design Impact Prize

È stata annunciata la lista dei finalisti del concorso internazionale che premia il design industriale progettato per migliorare la qualità della vita.

Ambiente
Grecia, crocevia delle migrazioni: ogni giorno sbarcano in settemila

Grecia, crocevia delle migrazioni: ogni giorno sbarcano in settemila

A riferire le cifre è l’Organizzazione internazionale per le migrazioni. L’agenzia Frontex aggiunge: “Più di 700 mila migranti arrivati in Europa nel 2015”.

Cooperazione internazionale
I profughi? Non chiamateli migranti, né “flüchtlingen”: meglio “refugees”

I profughi? Non chiamateli migranti, né “flüchtlingen”: meglio “refugees”

La crisi dei profughi siriani che fuggono dalla guerra ha scatenato anche un dibattito semantico in Europa. Utile a comprendere chi abbiamo di fronte.

Cooperazione internazionale
Dismaland migra a Calais per ospitare i profughi

Dismaland migra a Calais per ospitare i profughi

Banksy annuncia che i materiali di Dismaland verranno recuperati per costruire strutture per i rifugiati nel campo profughi la “giungla” di Calais.

Cooperazione internazionale
L’Aig mette a disposizione 500 posti letto per i rifugiati

L’Aig mette a disposizione 500 posti letto per i rifugiati

L’Associazione italiana alberghi per la gioventù aiuta i rifugiati, aprendo le porte delle proprie strutture ricettive. Accoglienza e integrazione.

Cooperazione internazionale
Refugees Welcome è l’Airbnb per i rifugiati. E l’Europa apre le porte, di casa

Refugees Welcome è l’Airbnb per i rifugiati. E l’Europa apre le porte, di casa

Refugees Welcome mette in contatto i rifugiati in cerca di un posto dove stare con quelle persone che hanno una camera in più. Si sta espandendo velocemente in tutti i continenti.

Cooperazione internazionale
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001