News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • rifugiati

rifugiati pagina 6

Il 21 settembre facciamo pace con il pianeta

Il 21 settembre facciamo pace con il pianeta

Il tema dell’edizione del 2017 della Giornata della pace, nata per invocare la cessazione delle ostilità, è Insieme per la pace: rispetto, sicurezza e dignità per tutti.

Società
Shigeru Ban, l’architetto realizzerà 20mila abitazioni sostenibili per i rifugiati in Kenya

Shigeru Ban, l’architetto realizzerà 20mila abitazioni sostenibili per i rifugiati in Kenya

L’architetto giapponese Shigeru Ban, esperto in architettura umanitaria, lavorerà con l’ONU in un campo di rifugiati in Kenya per realizzare abitazioni ecologiche e a basso costo.

Giornata mondiale del rifugiato
Hp investe 20 milioni di dollari per migliorare l’istruzione

Hp investe 20 milioni di dollari per migliorare l’istruzione

L’azienda informatica statunitense ha deciso di migliorare l’accesso all’istruzione tramite borse di studio e la creazione di nuove soluzioni tecnologiche.

Ambiente
Il Texas mette al bando le città santuario che accolgono i migranti

Il Texas mette al bando le città santuario che accolgono i migranti

Lo stato americano ha votato una legge che mette al bando le città santuario che accolgono migranti irregolari e rifugiati. Lacrime in Aula.

Cooperazione internazionale
La terra inquieta, l’arte racconta le migrazioni in una mostra alla Triennale di Milano

La terra inquieta, l’arte racconta le migrazioni in una mostra alla Triennale di Milano

Alla Triennale di Milano “La terra inquieta” racconta le migrazioni della nostra epoca, attraverso le opere d’arte di artisti di 60 nazionalità diverse.

Mostre
Nigeria, Femi Kuti tra i sopravvissuti di Boko haram

Nigeria, Femi Kuti tra i sopravvissuti di Boko haram

Il popolare musicista e attivista Femi Kuti si sta muovendo per sostenere donne e bambini in fuga dal terrore di Boko haram.

Musica
Rifugiati e richiedenti asilo nel mirino in Germania: 3.500 attacchi in un anno

Rifugiati e richiedenti asilo nel mirino in Germania: 3.500 attacchi in un anno

In Germania i richiedenti asilo e le strutture che li accolgono hanno subito quasi dieci attacchi al giorno nel 2016. Il bilancio è di 560 feriti.

Cooperazione internazionale
A Barcellona in 160mila per chiedere di aprire le porte ai rifugiati

A Barcellona in 160mila per chiedere di aprire le porte ai rifugiati

Un gigantesco corteo, blu come il colore del mare, ha invaso le strade di Barcellona. Per chiedere di accogliere migliaia di rifugiati.

Cooperazione internazionale
L’8 febbraio è la Giornata mondiale contro la tratta delle persone, per sfatare i miti dietro all’intolleranza

L’8 febbraio è la Giornata mondiale contro la tratta delle persone, per sfatare i miti dietro all’intolleranza

Sono 21 milioni le vittime della tratta nel mondo (il doppio della popolazione della Lombardia). Nella Giornata mondiale contro la tratta delle persone facciamo un quadro di questo fenomeno che interessa, in particolare, l’Italia.

Cooperazione internazionale
Moas, Chris Martin dei Coldplay dà la voce per i migranti

Moas, Chris Martin dei Coldplay dà la voce per i migranti

I Colplay sostengono l’ong Moas che salva donne e uomini che ogni giorno tentano di attraversare mari vicini e lontani alla ricerca di una vita migliore.

Cooperazione internazionale
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • »
  • 12
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001