News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • rifugiati

rifugiati pagina 6

Un cittadino bengalese è stato accolto in Italia come rifugiato ambientale

Un cittadino bengalese è stato accolto in Italia come rifugiato ambientale

Con una sentenza che farà storia, un giudice del Tribunale di L’Aquila ha accolto una richiesta d’asilo per motivi ambientali. Non è la prima volta, ma la giurisprudenza è fondamentale per l’adozione di una terminologia universale.

Cooperazione internazionale
Il fotovoltaico dà luce e speranza a un campo di rifugiati siriani

Il fotovoltaico dà luce e speranza a un campo di rifugiati siriani

Nel campo rifugiati di Za’atari, nel nord della Giordania, è entrato in funzione un impianto fotovoltaico che fornisce elettricità ai residenti. 4,7 milioni di euro di costi evitati investiti in assistenza umanitaria.

Giornata mondiale del rifugiato
In Olanda le carceri vuote diventano luoghi di accoglienza per i rifugiati

In Olanda le carceri vuote diventano luoghi di accoglienza per i rifugiati

In dieci anni i detenuti sono dimezzati, grazie anche a politiche meno repressive. Ora le carceri vuote e non più utili ospitano rifugiati, richiedenti asilo e le loro famiglie.

Cooperazione internazionale
Trump torna sui suoi passi e mette fine al divieto di ingresso negli Stati Uniti ai rifugiati di 11 nazioni

Trump torna sui suoi passi e mette fine al divieto di ingresso negli Stati Uniti ai rifugiati di 11 nazioni

Il bando era in vigore da ottobre e riguardava 11 nazioni tra cui la Corea del Nord. Donald Trump lo ha sospeso, ma non sarà comunque facile entrare nel suo paese.

Giornata mondiale del rifugiato
Migranti, l’Europa cambia: tutti i paesi dovranno accogliere i rifugiati

Migranti, l’Europa cambia: tutti i paesi dovranno accogliere i rifugiati

I richiedenti asilo non saranno obbligati a rimanere nel primo paese d’arrivo in Europa, ma potranno raggiungere i famigliari nello Stato prescelto. Una vittoria per l’Italia?

Giornata mondiale del rifugiato
Il 21 settembre facciamo pace con il pianeta

Il 21 settembre facciamo pace con il pianeta

Il tema dell’edizione del 2017 della Giornata della pace, nata per invocare la cessazione delle ostilità, è Insieme per la pace: rispetto, sicurezza e dignità per tutti.

Società
Shigeru Ban, l’architetto realizzerà 20mila abitazioni sostenibili per i rifugiati in Kenya

Shigeru Ban, l’architetto realizzerà 20mila abitazioni sostenibili per i rifugiati in Kenya

L’architetto giapponese Shigeru Ban, esperto in architettura umanitaria, lavorerà con l’ONU in un campo di rifugiati in Kenya per realizzare abitazioni ecologiche e a basso costo.

Giornata mondiale del rifugiato
Hp investe 20 milioni di dollari per migliorare l’istruzione

Hp investe 20 milioni di dollari per migliorare l’istruzione

L’azienda informatica statunitense ha deciso di migliorare l’accesso all’istruzione tramite borse di studio e la creazione di nuove soluzioni tecnologiche.

Ambiente
Il Texas mette al bando le città santuario che accolgono i migranti

Il Texas mette al bando le città santuario che accolgono i migranti

Lo stato americano ha votato una legge che mette al bando le città santuario che accolgono migranti irregolari e rifugiati. Lacrime in Aula.

Cooperazione internazionale
La terra inquieta, l’arte racconta le migrazioni in una mostra alla Triennale di Milano

La terra inquieta, l’arte racconta le migrazioni in una mostra alla Triennale di Milano

Alla Triennale di Milano “La terra inquieta” racconta le migrazioni della nostra epoca, attraverso le opere d’arte di artisti di 60 nazionalità diverse.

Mostre
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • »
  • 12
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.