
Moas, Chris Martin dei Coldplay dà la voce per i migranti
I Colplay sostengono l’ong Moas che salva donne e uomini che ogni giorno tentano di attraversare mari vicini e lontani alla ricerca di una vita migliore.
I Colplay sostengono l’ong Moas che salva donne e uomini che ogni giorno tentano di attraversare mari vicini e lontani alla ricerca di una vita migliore.
Dopo il decreto presidenziale firmato da Donald Trump per impedire l’ingresso negli Stati Uniti ai rifugiati e alle persone provenienti da 7 paesi islamici, il premio Nobel per la pace Malala dice la sua.
Better Shelter è una soluzione abitativa fatta di materiali riciclati e facile da assemblare, per rendere i campi profughi luoghi più dignitosi. Ha vinto il premio Beazley design of the year 2016.
Nella giornata di venerdì quattro persone sospettate di aver aiutato alcuni migranti in arrivo dall’Italia sono state arrestate in Francia.
Sussultiamo d’orrore davanti alle immagini dei civili uccisi ma poi fingiamo di non sapere che chi è riuscito a scappare marcisce in campi profughi, alle porte d’Europa. Le parole della presidente di Legambiente.
Gazebike è una ciclofficina romana che assieme a un’associazione ha creato “Adotta una bici”, per facilitare gli spostamenti di alcuni richiedenti asilo con una raccolta di fondi e di bici usate.
Il campo rifugiati di Zaatari si trova in Giordania: ospita 85mila persone che ora possono spostarsi più facilmente grazie alle biciclette a disposizione.
People on the move è un’app semplice. ma rivoluzionaria. Permette allo staff di Medici senza frontiere di assistere rifugiati e migranti. Così la tecnologia può cambiare gli aiuti umanitari.
Nel ferrarese barricate contro i profughi, l’Italia si indigna e Napoli risponde dicendo Welcome refugees. I comuni: basta alberghi, serve l’associazionismo.
Aumentare la consapevolezza sulla crisi dei rifugiati e raccogliere fondi per l’istruzione dei bambini ospiti nei campi profughi. Questo l’obiettivo del tour Lampedusa: Concerts for Refugees.