News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • rifugiati

rifugiati pagina 9

Il 20 giugno è la Giornata mondiale del rifugiato

Il 20 giugno è la Giornata mondiale del rifugiato

L’obiettivo della giornata è di sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti dei migranti, persone in fuga dalla guerra e dalla povertà che necessitano di protezione e di sicurezza.

Cooperazione internazionale
Sbarchi dei migranti in calo nel 2016, ma l’Italia non è pronta ad affrontare l’estate

Sbarchi dei migranti in calo nel 2016, ma l’Italia non è pronta ad affrontare l’estate

L’arrivo della bella stagione potrebbe moltiplicare gli sbarchi dei migranti. Ma le strutture di accoglienza italiane sono già piene. Il ministero dell’Interno pensa a nuove soluzioni.

Cooperazione internazionale
Siria, i paesi ricchi hanno accolto solo l’1,39 per cento dei profughi

Siria, i paesi ricchi hanno accolto solo l’1,39 per cento dei profughi

Secondo un rapporto di Oxfam, ad oggi le nazioni ricche hanno aperto le porte solamente a 67.100 profughi siriani. Su un totale di 4,8 milioni.

Cooperazione internazionale
Angelina Jolie in Libano tra i rifugiati siriani: “Il mondo li ha abbandonati”

Angelina Jolie in Libano tra i rifugiati siriani: “Il mondo li ha abbandonati”

L’attrice americana ha visitato i rifugiati nella valle di Bekaa, in Libano. Puntando il dito contro i governi che non agiscono per fermare la guerra.

Cooperazione internazionale
Il campo profughi di Zaatari. Dove 80mila siriani sognano di tornare a casa

Il campo profughi di Zaatari. Dove 80mila siriani sognano di tornare a casa

Non lontano dal confine con la Siria, il campo profughi di Zaatari è diventato ormai una delle città più grandi della Giordania. Dove si vive di speranza.

Cooperazione internazionale
Out of Tibet. Il racconto di un decennio al fianco dei rifugiati tibetani

Out of Tibet. Il racconto di un decennio al fianco dei rifugiati tibetani

Albertina d’Urso ha viaggiato per il mondo per fotografare i rifugiati tibetani in esilio. Su Kickstarter è attiva una campagna per la pubblicazione del libro fotografico e pieno di testimonianze Out of Tibet.

Cooperazione internazionale
La Danimarca approva una legge assurda sui migranti, ma Ai Weiwei non ci sta

La Danimarca approva una legge assurda sui migranti, ma Ai Weiwei non ci sta

La Danimarca ha adottato una legge che permette alla polizia di confiscare i beni di valore dei richiedenti asilo: la risposta dell’artista cinese Ai Weiwei è inequivocabile.

Cooperazione internazionale
Mai così alto il numero di migranti morti nel Mediterraneo

Mai così alto il numero di migranti morti nel Mediterraneo

Il numero di migranti morti nel tentativo di raggiungere l’Europa ha toccato un livello record nel 2015: le vite spezzate sono 3.771.

Cooperazione internazionale
Angela Merkel, donna più potente e Persona dell’anno 2015 per il Time

Angela Merkel, donna più potente e Persona dell’anno 2015 per il Time

Il capo dell’Isis e quello di Uber erano candidati al titolo di Persona dell’anno secondo la rivista Time. Ma a spuntarla è stata Angela Merkel.

Cooperazione internazionale
Bechtel raccoglie fondi per i rifugiati siriani

Bechtel raccoglie fondi per i rifugiati siriani

La società edile statunitense ha avviato una campagna di raccolta fondi da destinare ad organizzazioni no profit che aiutano i rifugiati.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001