News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Riscaldamento climatico

Riscaldamento climatico pagina 16

India, una catena umana lunga 18.000 chilometri per protestare contro i cambiamenti climatici

India, una catena umana lunga 18.000 chilometri per protestare contro i cambiamenti climatici

50 milioni di persone si sono prese per mano in India fino a formare un’interminabile catena umana. Il messaggio? Bisogna unirsi per salvare il Pianeta.

Cambiamenti climatici
Da Sondrio a Davos in sci per protestare contro il riscaldamento globale

Da Sondrio a Davos in sci per protestare contro il riscaldamento globale

Quattro alpinisti italiani attraverseranno le Alpi, diretti al World economic forum in Svizzera, per chiedere che “siano applicati modelli di business più sostenibili.

Cambiamenti climatici
Clima, gli oceani non sono mai stati così caldi come negli ultimi 5 anni

Clima, gli oceani non sono mai stati così caldi come negli ultimi 5 anni

Uno studio scientifico spiega che le temperature degli oceani, negli ultimi cinque anni, sono cresciute a livelli record.

Cambiamenti climatici
Perché il 2020 è l’Anno internazionale della salute delle piante

Perché il 2020 è l’Anno internazionale della salute delle piante

Il 2020 è stato proclamato Anno internazionale della salute delle piante dalle Nazioni Unite. L’obiettivo? Ricordarci che dal mondo vegetale dipende la vita sulla Terra.

Alberi
Il 2019 è stato il secondo anno più caldo di sempre

Il 2019 è stato il secondo anno più caldo di sempre

I dati del servizio europeo Copernicus hanno confermato che il 2019 è stato il secondo più caldo di sempre. A 0,04 gradi centigradi dal record assoluto.

Cambiamenti climatici
Registrati 19 gradi in Norvegia, temperatura da record per il mese di gennaio

Registrati 19 gradi in Norvegia, temperatura da record per il mese di gennaio

Un mondo alla rovescia. Al posto che sciare, d’inverno i norvegesi fanno il bagno nei fiordi. Il 2 gennaio nell’ovest della Norvegia il termometro ha raggiunto 19 gradi, temperatura da record per il primo mese dell’anno.

Cambiamenti climatici
Le 10 notizie più importanti del 2019, da ricordare e condividere

Le 10 notizie più importanti del 2019, da ricordare e condividere

Abbiamo scelto e raccolto le 10 notizie più importanti del 2019 dal mondo della sostenibilità, declinata nelle sue sfaccettature ambientali e sociali. Per arrivare pronti al 2020, l’anno in cui si apre il decennio per il clima.

Ambiente
Le foto di Kivalina, in Alaska, un villaggio che nel 2025 potrebbe non esistere più

Le foto di Kivalina, in Alaska, un villaggio che nel 2025 potrebbe non esistere più

Un tempo il ghiaccio marino proteggeva l’isola sulla quale sorge il villaggio di Kivalina, in Alaska. Ora che il ghiaccio si sta sciogliendo, il mare la sta lentamente cancellando dalle carte geografiche. Ma gli abitanti resistono, e con loro le tradizioni.

Cambiamenti climatici
Stiamo per entrare nel decennio più importante per il clima. Il discorso di Greta Thunberg a Torino

Stiamo per entrare nel decennio più importante per il clima. Il discorso di Greta Thunberg a Torino

Greta Thunberg ha partecipato allo sciopero per il clima di Torino. Delusa dalla Cop 25 di Madrid, l’attivista spera che il 2020 sia l’anno dell’azione.

Giovani attivisti
Il ghiacciaio della Marmolada è condannato, scomparirà in meno di 30 anni

Il ghiacciaio della Marmolada è condannato, scomparirà in meno di 30 anni

In appena 10 anni il volume del ghiacciaio della Marmolada si è ridotto del 30 per cento, il suo destino sembra ormai segnato.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • »
  • 30
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.